Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIntrigo a Ischia, giovedì 28 dicembre a Padula con il Circolo sociale Carlo Alberto 1886

Cultura

Intrigo a Ischia, giovedì 28 dicembre a Padula con il Circolo sociale Carlo Alberto 1886

Inserito da (admin), mercoledì 27 dicembre 2017 20:45:59

Una vera festa per l’ultimo appuntamento dell’anno di "Intrigo a Ischia", romanzo giallo di Piera Carlomagno, edito da Centauria Libri. Il Circolo culturale Carlo Alberto 1886 di Paula, ospiterà l’evento domani, giovedì 28 dicembre alle 18, nel Salone della sede sociale, in via Tenente D’Amato. Dopo i saluti del Sindaco di Padula Paolo Imparato, del Presidente del Circolo Felice Tierno e del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, dialogheranno con l’autrice Paola D’Angelo docente e Angela Freda giornalista. Seguirà l’esibizione dei maestri musicisti Gaetana e Gennaro D’Alessandro al violino e al pianoforte e il brindisi di fine anno. L’evento è patrocinato dal Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dalla Comunità montana Vallo di Diano e dal Comune di Padula. Due omicidi, il primo nel mondo degli hotel di lusso a Ischia, il secondo tra i vicoli della Sanità a Napoli, due mondi lontanissimi, due casi diversi. Oppure no? Indaga Annaluce Savino, spregiudicata cronista avvezza alle luci e alle ombre del bel mondo ischitano. Indaga il commissario Baricco, affascinante torinese trapiantato tra le insidie della malavita napoletana. E inaspettatamente le loro ricerche si intrecciano e si rincorrono, facendo scintille... Un giallo che è una festa dei sensi: la luce dell'estate del Sud, il respiro cupo della «città sotto la città», i profumi e le voci del mondo inquieto delle donne. Perché la Napoli di Piera Carlomagno è femmina, tra signore dell'alta società, ragazze perdute, madri e sorelle di camorra e seduttrici che non hanno paura di rischiare. Femmina e irresistibile. Femmina e affamata. Femmina e vendicativa. E non concede quiete né certezze, fino allo sconcertante finale. Piera Carlomagno, giornalista professionista, scrive su Il Mattino e cura la Comunicazione per alcuni Enti. Il suo ultimo romanzo giallo, "Intrigo a Ischia", pubblicato da Centauria Libri nell’aprile 2017, ha vinto il Premio Speciale Giuria Garfagnana in Giallo 2017 sezione Master, il Premio Speciale Giuria Costa D’Amalfi Libri 2017 e la Menzione Speciale Giuria Premio Giallo Garda 2017. "Le notti della macumba" (CentoAutori 2012), è stato finalista al Premio Tedeschi 2011, mentre "L’anello debole" (CentoAutori 2014) ha vinto il Premio Garfagnana in Giallo sezione ebook 2014, il Premio Speciale Giuria Proviero Città di Trenta 2014, il Premio Assoluto Casa Sanremo Writers 2015, il Premio Lomellina in Giallo 2015, la Menzione Speciale Giuria Premio Giallo Garda 2016. Il romanzo, scritto a otto mani, "Corte Nera", pubblicato da Runa Editrice nel 2014, ha vinto il Primo Premio "Raccontami la Storia 2015". Il romanzo breve "L’invito" (marzo 2016), passion-noir in ebook, è stato finalista al Premio Garfagnana in giallo sezione ebook 2016. Nel 2013 ha vinto il Terzo Premio Carlo Levi della Fondazione Giorgio Amendola di Torino con il racconto "L’elettore". Per l’attività di giornalista e autrice di romanzi ha ricevuto ancora i Premi Libri Meridionali (2014), Principessa Sichelgaita (2015) e la medaglia d’oro alla carriera dell’Associazione Giornalisti Salernitani (2017). Ha ideato e curato le antologie noir "I delitti della città vuota" e "I delitti della gelosia" (giugno 2016 e gennaio 2017). Altri racconti sono presenti in antologie. Ha scritto per il teatro il monologo: "Il giorno prima della sentenza", messo in scena al teatro del Giullare di Salerno nel febbraio del 2017. E’ presidente dell’associazione "Porto delle nebbie" che organizza "SalerNoir Festival, le notti di Barliario" e collabora con il Salerno Letteratura. Ha pubblicato guide turistiche. E’ laureata in Lingua e letteratura cinese e ha tradotto un’opera teatrale del Premio Nobel Gao Xingjian.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10503102

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno