Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura«Isadora», presto un fumetto ispirato alla Villa Romana di Positano

Cultura

Positano, Costiera amalfitana, fumetto, cultura

«Isadora», presto un fumetto ispirato alla Villa Romana di Positano

Il fumetto, che arriverà a dicembre, è frutto della collaborazione del progetto "Positano: la Villa Romana si Racconta" con la Scuola Italiana di Comix e illustrato magistralmente da Fabiana Fiengo

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 12:02:22

Di Maria Abate

Positano rivela una nuova iniziativa affascinante per valorizzare il suo ricco patrimonio storico-culturale. Com'è ormai noto, il progetto "Positano: la Villa Romana si Racconta" ha conquistato il bando del Ministero dell'Interno per i Borghi d'Arte e si prefigge di portare avanti un viaggio emozionante che si protrarrà fino a settembre 2024.

Il cuore pulsante di questo ambizioso progetto è la visione della curatrice Laura Valente, che l'ha presentato come un "progetto multitasking". La sua traiettoria, infatti, si sviluppa su tre linee guida essenziali: l'archeologia, l'accoglienza inclusiva e la sostenibilità. La sfida è narrare Positano in una modalità più attuale, trasformando la sua storia in una narrazione contemporanea capace di coinvolgere il pubblico.

Il progetto ha preso forma con un approccio innovativo in due fasi fondamentali. La prima fase ha visto l'istituzione di un premio internazionale per la comunicazione dell'archeologia, che ha debuttato nel mese di settembre. Il secondo passo, altrettanto significativo, è la realizzazione di un fumetto intitolato "Isadora", frutto della collaborazione con la Scuola Italiana di Comix e illustrato magistralmente da Fabiana Fiengo.

"Isadora" si ispira alla magnifica Villa Romana, posseduta da un liberto, uno schiavo liberato che l'ha trasformata in uno strumento di riscatto sociale, celebrando la bellezza come forza motrice. Il fumetto segue la storia di una giovane prigioniera adottata da questo liberto, una ragazzina appassionata di danza. Il segreto degli intrecci narrativi di "Isadora" sarà rivelato nel mese di dicembre, promettendo di svelare emozioni e dettagli avvincenti.

In conclusione, "Positano: la Villa Romana si Racconta" si pone come un viaggio coinvolgente che coniuga la modernità della comunicazione visiva con il fascino senza tempo dell'archeologia, offrendo a Positano una nuova forma di espressione culturale che sicuramente appassionerà i suoi visitatori e residenti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

«Isadora», presto un fumetto ispirato alla Villa Romana di Positano<br />&copy; Vito Fusco «Isadora», presto un fumetto ispirato alla Villa Romana di Positano © Vito Fusco
«Isadora», presto un fumetto ispirato alla Villa Romana di Positano<br />&copy; MANN «Isadora», presto un fumetto ispirato alla Villa Romana di Positano © MANN

rank: 10607101

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno