Tu sei qui: Cultura"L'arte italiana dal sogno al miracolo": 8 novembre a Vietri sul Mare si presenta il saggio di Antonio Forcellino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 05:59:05
In occasione della XI edizione degli Incontri di Cultura, la Congrega Letteraria di Vietri sul Mare organizza un evento di grande rilievo dedicato alla presentazione del saggio "DIPINGERE IL SOGNO, il miracolo dell'arte italiana da Cimabue a Caravaggio" dell'architetto Antonio Forcellino, uno dei massimi esperti di arte e restauro, che ha restaurato la sala consiliare del Municipio vietrese.
L'appuntamento è fissato per venerdì 8 novembre, alle ore 18:30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, in corso Umberto I n.83.
L'evento sarà inaugurato dai saluti istituzionali del Sindaco Giovanni de Simone e dell'assessore Daniele Benincasa, e sarà moderato dalla dott.ssa Mariangela Stanzione, che introdurrà i temi del libro e stimolerà il dibattito con il pubblico presente.
Il saggio di Forcellino propone una narrazione appassionante dell'arte italiana, tracciando un percorso che inizia con Cimabue, considerato l'antesignano della pittura moderna, e culmina con Caravaggio, figura controversa e innovativa del panorama artistico. Attraverso la sua approfondita ricerca, Forcellino ci offre uno sguardo inedito sulle interconnessioni tra i grandi maestri del Rinascimento, evidenziando come l'arte si possa interpretare come una grande storia di famiglia, dove ogni artista contribuisce a un sogno collettivo di bellezza e verità.
Pubblicato da HarperCollins Italia e disponibile dal 29 ottobre 2024, il libro di Forcellino, in 288 pagine, si propone come una lettura imperdibile per tutti gli amanti dell'arte, per comprendere come la straordinaria fioritura artistica di questo periodo abbia plasmato non solo la cultura italiana, ma anche il nostro modo di percepire il mondo.
L'ingresso all'evento è libero fino a esaurimento posti, e si svolgerà in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Proloco Vietri sul Mare. Non perdere l'opportunità di immergerti in un affascinante viaggio attraverso l'arte e la storia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101829100
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...