Tu sei qui: CulturaL’Orchestra Scarlatti Junior a Montecitorio
Inserito da (admin), domenica 16 dicembre 2018 08:04:15
Giovani musicisti di Cava de’ Tirreni a Montecitorio con l’Orchestra Scarlatti Junior
Anche gli allievi del Liceo Musicale "De Filippis-Galdi" di Cava de’ Tirreni, presieduto dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Maria Alfano, a Roma, il 16 dicembre, alle ore 12.00, per un concerto realizzato nell’ambito della manifestazione "Montecitorio a porte aperte", presso la Camera dei Deputati del Parlamento Italiano.
Protagonista, l’Orchestra Scarlatti Junior (cuore giovane della Comunità delle Orchestre Scarlatti promossa a partire dal 2014 dalla Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli), presente per l’occasione con circa 100 ragazze e ragazzi, giovanissimi musicisti di età compresa fra gli 11 e i 20 anni, guidati dal loro coordinatore didattico-musicale, M.° Gaetano Russo, nonché dal giovane direttore Marco Attura. Una tappa formativa e professionale particolarmente significativa, quindi, per Ludovica Ventre al violoncello, Vincenzo della Monica alla viola, Nicole Vitale, Mariapia Di Marino, Chiara Ricciardi, Chiara Guida e Alessia Sorrentino al violino, allievi, rispettivamente, dei maestri Ivan Iannone, Sergio Caggiano, Alessandra Sciarelli e Selvaggia Senatore.
Ricco ed articolato il programma sinfonico con musiche diScarlatti, Verdi, Sibelius, Kreisler, Šostakovič, Bizet e Ravel.
Fonte: Booble
rank: 10463108
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...