Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaLa magia del Natale a Praiano con gli studenti dell'Istituto Comprensivo Lucantonio Porzio

Cultura

Festa di Luci e Suoni a Praiano

La magia del Natale a Praiano con gli studenti dell'Istituto Comprensivo Lucantonio Porzio

Gli studenti delle scuole primaria e secondaria di Praiano hanno incantato il pubblico nella Chiesa di San Luca Evangelista con una celebrazione natalizia ricca di musica, teatro e coreografie. Tra canti tradizionali e la rivisitazione teatrale di Eduardo De Filippo, lo spirito natalizio si è fatto sentire forte e chiaro, unitamente al messaggio di pace attraverso l'arte

Inserito da (Admin), sabato 21 dicembre 2024 14:49:03

Una mattinata all'insegna dell'arte e dell'emozione ha avuto luogo nella Chiesa di San Luca Evangelista a Praiano, dove gli studenti delle scuole primaria e secondaria del locale istituto "Lucantonio Porzio" hanno offerto uno spettacolo natalizio di eccezionale bellezza. La manifestazione è stata aperta dai bambini della scuola primaria che, sotto la guida del professor Collina, hanno deliziato il pubblico con allegri cori natalizi, accompagnati dalle coreografie della professoressa Guadagno.

Il momento clou dell'evento è stata la rivisitazione di "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo, che quest'anno ricorda il quarantennale dalla scomparsa dell'autore. Gli attori in erba hanno interpretato con maestria la lettera di Tommasino, portando grande divertimento tra gli spettatori grazie all'eccellente preparazione ricevuta dalla maestra Anna Starace.

Successivamente, è stata la volta degli alunni della scuola secondaria, diretti dal professore Del Pizzo, i quali hanno eseguito performance musicali con i flauti e cantato pezzi del repertorio natalizio partenopeo, tra cui le commoventi "Quanno nascette ninno" di Sant'Alfonso Maria de Liguori, "La santa allegrezza" e "Nascette lu Messia".

L'evento ha anche toccato corde più profonde con un momento di raccoglimento dedicato a Giambattista, giovane prematuramente scomparso, che ha ricordato a tutti l'importanza della vita e della comunione nei valori. Allo stesso tempo, i disegni degli alunni della scuola secondaria, partecipanti al concorso internazionale "Un poster per la pace" organizzato dal club Lions di Positano e Praiano, sono stati esposti, simboleggiando un messaggio globale di pace necessario in questi tempi turbolenti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10454108

Cultura

Cultura

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

Cultura

“Il mare e l’acqua. L’oro azzurro di Napoli”: inaugurata la mostra nella Stazione Municipio

È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...

Cultura

A Salerno il convegno “Storia dell’Ingegneria Navale”: tra i protagonisti il campione di canottaggio Giuseppe Abbagnale

A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...

Cultura

Ad Amalfi il convegno “La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana”

Si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10.00 presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, l’incontro dal titolo:"La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", promosso dal Rotaract Amalfi Coast con il patrocinio del Comune di Amalfi e dell’Istituto d’Istruzione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno