Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaLa Notte della Tammorra al Real Sito di Carditello

Cultura

La Notte della Tammorra al Real Sito di Carditello

Inserito da (admin), giovedì 28 settembre 2017 00:05:26

Dal lungomare partenopeo "La notte della Tammorra", il mitico rave party di musica popolare, abilmente organizzato dal maestro Carlo Faiello e dall’associazione "Il canto di Virgilio", farà tappa nella storica dimora appartenuta ai Borbone, situata nel comune di San Tammaro in provincia di Caserta e attualmente affidata alla Fondazione Real Sito di Carditello. Due notti di incanto nelle tiepide serate settembrine, perfette per danzare in compagnia della brezza autunnale, ambito appuntamento in cui tanti appassionati della musica popolare potranno abbandonarsi ai ritmi ipnotici della Tarantella e della Tammurriata. La provincia di Caserta sarà dunque animata da questa storica manifestazione che rinnova le antiche tradizioni dei canti e balli ispirati al battito della tammorra: strumento che evoca grande fascino anche tra i più giovani. Il successo di questo evento è tutto rinchiuso in un rituale dalle radici lontanissime ma sempre moderno ed emozionante. Una festa di gioia e danze. Programma Venerdì 29 Settembre Ore 18.00 Paranze itineranti per le strade del Comune di San Tammaro Proiezione del Docufilm Tv 2000 "Libera Nos Amalo" Tammurriata Ritmo con Mimmo Maglionico & Pietrarsa, Paranza d’’o Lione, Orchestra delle Tammorre e Putipù, Paranza Vesuvus. Sabato 30 Settembre La tradizionale kermesse vedrà la performance di Carlo Faiello e della sua Banda Dionisiaca che accoglierà sul palco Antonella Morea, voce storica di Roberto De Simone oltre ad alcune tra le più belle giovani voci napoletane come Fiorenza Calogero ed Emanuela De Vivo. Inoltre, Marcello Colasurdo, icona vesuviana e habituè della manifestazione. Nella lunga notte di musica folk spazio anche ai gruppi della provincia di Caserta come i Briganti Band, Popolar Song e i Bottari Pastellessa Sound Group di Macerata Campania. Non mancheranno le iniziative collaterali tra le quali va segnalato lo stage di danze popolari (a cura di Mariagrazia Altieri del Laboratorio Domus Ars) e i partecipanti saranno invitati al ballo notturno. Gran finale di balli sul tamburo da parte di paranze spontanee. Ingresso gratuito Real Sito di Carditello San Tammaro (Ce) Via Carditello SP 229

Fonte: Booble

rank: 10673102

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno