Tu sei qui: CulturaLo Scudetto del Napoli occasione per parlare di cultura: nasce il Comitato Azzurro Pompei
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 maggio 2023 13:59:55
Lo Scudetto del Napoli diventa l'occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il Comitato Azzurro, nato a Pompei per festeggiare la vittoria del Napoli in Serie A, promuove la presentazione del libro di Amedeo Colella dal titolo "Napoli 365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell'anno. Un libro per chi non ha un cacchio da fare...".
L'evento è in programma mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 18 presso la storica libreria Gianburrasca a Pompei, in via Lepanto 74. Sarà presente l'autore.
Quello realizzato di concerto con la libreria Gianburrasca è il primo evento promosso dal Comitato Azzurro (presieduto da Domenico Todisco), costituitosi a Pompei lo scorso marzo con l'obiettivo di coordinare i commercianti di Via Lepanto nei festeggiamenti per lo Scudetto del Napoli, con addobbi biancazzurri e gigantografie del calciatori, ma anche con eventi culturali, come appunto la presentazione del libro di Colella.
In questo volume, lo scrittore e "napoletanista" presenta tutte le cose che ci sono da fare e da vedere a Napoli ogni giorno dell'anno. Un viaggio tra le passeggiate da compiere, i luoghi da visitare e le cose da studiare, ma nel libro ci sono anche le risposte a tante curiosità sul capoluogo campano.
Ad esempio: perché il 10 maggio è una data centrale nella storia di Napoli? In che giorno divampano i fucarazzi di Sant'Antonio Abate? Quando nacque la Repubblica Napoletana di Eleonora Pimentel Fonseca? E ancora: Cosa fare a Napoli per lo struscio del giovedì santo? Quando morì Totò e quanti funerali ebbe? E cosa accade il 16 dicembre? Tutti i martedì a Napoli avviene un miracolo... dove?
Illustri le prefazioni del libro, firmate da Maurizio De Giovanni (scrittore), Paolo Giulierini (direttore del Museo Archeologico), Paola De Crescenzo (figlia di Luciano De Crescenzo).
Fonte: Il Vescovado
rank: 105019104
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...