Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaLorella Di Biase madrina della Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Cultura

Cultura e confronto al centro della due giorni atranese

Lorella Di Biase madrina della Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

La giornalista e autrice Rai aprirà la manifestazione dal 31 maggio al 1° giugno. Un programma ricco di incontri, ospiti e editori da tutta Italia per celebrare la cultura tra le vie del borgo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 08:57:05

Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo della Costiera Amalfitana in un centro di dialogo e scambio tra autori, lettori ed editori provenienti da tutta Italia.

Lorella Di Biase, firma storica del programma Uno Mattina su Rai 1, ha curato e condotto numerose rubriche televisive e radiofoniche per la Rai, tra cui Frontiere, Brontolo, Cominciamo bene, Alle falde del Kilimangiaro, I Fatti Vostri, Mosaico e molte altre. Scrittrice, relatrice e moderatrice di dibattiti, ha pubblicato recentemente Pino Settanni. Il sogno infinito (2022, Marsilio Arte) e La sofferenza nelle religioni abramitiche (2023, Edizioni Karol Wojtyla), ricevendo numerosi riconoscimenti in ambito culturale e cinematografico.

Alla Fiera parteciperanno case editrici provenienti da Campania, Toscana, Lazio e Lombardia, tra cui Nibiru Edizioni, Galzerano Editore, Graus Edizioni, Edizioni Il Papavero, Leone Editore e molte altre. Presente anche una delegazione di autori toscani accompagnati dalle giornaliste Elena Tempestini ed Elisabetta Failla.

Tra gli ospiti d'onore di sabato 31 maggio, la scrittrice Angela Procaccini, madre di Simonetta Lamberti, il conduttore radiofonico Stefano Piccirillo, e Giovanni Bernabei, manager della Lux Vide. La serata sarà arricchita dal concerto della Beat Band dell'Istituto Comprensivo di San Valentino Torio, diretta dalla Maestra Serena Della Monica.

Domenica 1° giugno sarà la volta di Gino Aveta, autore Rai; Daniele Corsini, esperto di finanza sostenibile e fondatore del portale Economia&FinanzaVerde; e Niccolò Rinaldi, membro dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.

La Fiera, che ha il quotidiano "La Città" di Salerno come media partner, aderisce alla campagna nazionale "Posto Occupato" contro la violenza sulle donne e di genere, confermando il suo impegno anche sul fronte sociale.

Determinante l'impegno dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, con la consigliera delegata alla cultura Lucia Ferrigno e il consigliere Giuseppe Pisacane (eventi, spettacoli, innovazione, immagine e associazionismo), promotori di un evento che vuole lasciare il segno. «La Fiera del Libro ad Atrani - dichiarano - è molto più di una semplice rassegna editoriale: è un ponte culturale tra territori, un'occasione di confronto, riflessione e crescita collettiva».

La direzione artistica della Fiera è affidata ad Antonio Di Giovanni, in collaborazione con l'agenzia "Sensi Comunicazione".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10184108

Cultura

Cultura

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...

Cultura

Ravello Festival 2025, sindaco Vuilleumier: “Opportunità per rafforzare l’immagine della nostra regione nel mondo”

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

Cultura

Bloccano la porta con un letto, poi la morte: la nuova scoperta da Pompei racconta la fuga impossibile

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Cultura

Napoli, 8 maggio la conferenza stampa di presentazione della mostra "Picasso. Il linguaggio delle idee"

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno