Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMaiori, 7 giugno si inaugura ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Cultura

Maiori, costiera amalfitana, cultura, kermesse

Maiori, 7 giugno si inaugura ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Venerdì 7 giugno nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, l’esecuzione de “L’isola chiamata Futuro”, colonna sonora composta appositamente dal M° Massimo Buonavita, inaugurerà la kermesse culturale

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 12:27:56

Dopo i tre appuntamenti salernitani e l'incontro con i più piccoli a Praiano, la diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo inaugura venerdì 7 giugno nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, alle ore 19, con l'esecuzione de "L'isola chiamata Futuro", colonna sonora composta appositamente per la kermesse culturale dal M° Massimo Buonavita, musicista e direttore d'orchestra, più di duemila concerti su palcoscenici internazionali, anche con grandi artisti come il Premio Oscar Luiz Enriquez Bacalov, Nicola Piovani, Katia Ricciarelli. Avvalendosi dei testi dello scrittore Giuseppe Ilario, e la voce recitante dell'attore Luigi Scermino, il M° Buonavita si è ispirato alla frase di John F. Kennedy "Il futuro non è un regalo, è una conquista" che contraddistingue i 40 appuntamenti del festival che si snoderà da Praiano a Salerno fino al 14 luglio 2024. Nel corso della Serata sarà anche assegnato il Premio Nazionale per poesia edita in lingua italiana "CostadAmalfiPoesia" per opere pubblicate in forma cartacea, e munite di codice ISBN, nel periodo compreso tra il 1 Gennaio 2022 e il 29 Febbraio 2024. Il riconoscimento alla vincitrice, la poetessa Paola Gaglianone, sarà consegnato dal presidente di giuria SoniaGiovannetti. Altro momento emozionante la proclamazione del vincitore de Premio internazionale "GiuseppinaRusso", nel ricordo della madre recentemente scomparsa di Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, istituzione gemellata con la Festa del Libro in Mediterraneo. "In un mondo in cui a predominare sono le informazioni di eventi tragici noi vogliamo provare a capovolgere è il bene che deve fare notizia!" - sottolinea Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - "Per cuiabbiamo deciso di porre attenzione al senso della "maternità", intesa come dedizione all'accoglienza e alla solidarietà degli ultimi e dei bisognosi, con umiltà e riservatezza. In tale ottica il Premio, ispirandosi alla abnegazione di "mamma" Giuseppina alla causa della legalità e dell'altruismo, che ha influenzato positivamente molte vite, tanto da guadagnarsi l'appellativo di "santa della porta accanto", per la sua prima edizione sarà consegnato a suor Monique Anastasie Kalubi Beya, della Congregazione "Boccone del Povero" Suore Serve dei Poveri, che ha come fine quello di propagare la fede per mezzo della carità". Sempre nel ricordo di Giuseppina Russo l'annuncio del Premio nazionale "Dal cuore di madre" alla signora Helga Guardi. La consegna dei riconoscimenti sabato 8 giugno nella Chiesa del Convento di San Domenico di Maiori. La proclamazione dei premiati con il vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale Salvatore Sardisco. La serata del 7 giugno sarà anche un momento per percorrere con alcuni dei protagonisti il ricco cartellone della 18a edizione di ..incostieraamalfitana.it, che si chiuderà il 13 luglio prossimo. E per due appuntamenti di "Incontri d'Autore" con Claudia Conte e "La voce di Iside" (Readaction), Floriana Nappi e "Oceano dentro" (Controluna).

Iside, protagonista de "La voce di Iside" della giornalista, conduttrice ed opinionista televisiva Claudia Conte, è una diciottenne che si è gradualmente isolata in un mutismo selettivo a seguito della pandemia e di problemi familiari. Incuriosita da un bando del servizio civile, si approccia al volontariato, interessandosi alla violenza di genere. In un tempo segnato da un vuoto di valori, il libro si propone di promuovere la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale come cura del disagio giovanile. Con Iside scopriamo le sfide e le fragilità adolescenziali, ma anche il grande potenziale della rete del terzo settore e del volontariato, per dare significato alla propria esistenza e contribuire positivamente alla società.

"Oceano dentro" della giornalista RAI Floriana Nappi è un viaggio nelle profondità dell'altro, che diventa viaggio dentro se stessi. Le parole si impongono, piene delle universali vibrazioni e scorrono in imprevedibili assonanze. Raccontano i silenzi, le emozioni, i turbamenti, le fragilità. È la vita autentica che detta la metrica dei sentimenti: il dolore, le illusioni, gli affetti, le passioni, l'amore. Leggere per leggersi.

A condurre la serata, con il patrocinio del Comune di Maiori, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Salone degli Affreschi<br />&copy; Comune di Maiori Salone degli Affreschi © Comune di Maiori
Maestro Buonavita Maestro Buonavita

rank: 107122103

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno