Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMaiori, alla scoperta delle opere contenute nella Chiesa di Santa Maria della Pietà

Cultura

Monastero delle Suore del Santo Rosario di Pompei, Maiori, Costiera Amalfitana, Chiese, Arte, Pittura, Affreschi, Suore Domenicane

Maiori, alla scoperta delle opere contenute nella Chiesa di Santa Maria della Pietà

I giovani studenti di Maiori si immergono nella bellezza del patrimonio artistico contenuto nella piccola chiesetta

Inserito da (Admin), giovedì 22 febbraio 2024 07:11:21

È un viaggio attraverso la storia e l'arte quello intrapreso dai ragazzi della V elementare dell'Istituto Paritario delle Suore Domenicane di Maiori. Sotto la guida esperta di Enzo Mammato, ex Vigile Urbano e prezioso collaboratore nella stesura del libro "Santa Maria della Pietà, tra storia e arte" insieme al professor Mario Rosario Avellino, gli studenti si sono immersi nelle meraviglie artistiche conservate nella chiesa del monastero al Corso Reginna.

La visita, che fa parte di un progetto di osservazioni storico-artistiche, si concentra sulle opere dei pittori Nicola Vaccaro, Girolamo Cenatiempo e Giuseppe Mastroleo. Questi artisti, noti per le loro raffinate tele ad olio e gli affreschi che adornano il soffitto, hanno lasciato un'eredità culturale di inestimabile valore, testimone dell'abilità artistica dei pittori di Maiori del secolo scorso.

L'iniziativa, che trova radici nel testo del prof. Avellino, offre ai giovani studenti l'opportunità di apprezzare da vicino le meraviglie artistiche della loro città. Le lezioni pratiche e interattive permettono ai ragazzi di comprendere non solo le tecniche pittoriche ma anche il contesto storico e culturale in cui queste opere sono state create.

Le fotografie che documentano questa esperienza educativa sono state gentilmente fornite da Suor Glenda, testimoniando con il loro realismo e bellezza il coinvolgimento e l'entusiasmo dei giovani studenti durante la visita.

Un ringraziamento speciale va alla Madre Superiora, al Direttore Lino Scannapieco e alla maestra Laura per il loro sostegno e dedizione nel promuovere l'educazione culturale tra i giovani. Un ringraziamento va anche a Suor Glenda, non solo per le sue fotografie evocative ma anche per il suo impegno nel progetto.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 102532109

Cultura

Cultura

Letteratura, arte e premi: il 17 luglio a Cetara appuntamento con ..incostieraamalfitana .it

Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...

Cultura

Vietri sul Mare, a Villa Guariglia la prima assoluta del saggio “In sacrificio” di Francesco Puccio

È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...

Cultura

Premio costadamalfilibri: annunciata la cinquina finalista, 19 luglio l'evento a Cetara

La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno