Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMaiori, inaugurata la mostra "La Biennalina. Dialoghi Spaziali" presso Palazzo Mezzacapo

Cultura

Maiori, mostra, arte, cultura, Costiera Amalfitana

Maiori, inaugurata la mostra "La Biennalina. Dialoghi Spaziali" presso Palazzo Mezzacapo

Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L’orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00 alle 24.00

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 08:27:07

Inaugurata nel week-end a Maiori la mostra "LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali". Fino al 10 ottobre 2024 le opere in mostra racconteranno la loro storia e le loro suggestioni in un dialogo continuo con i visitatori nell'incantevole giardino storico e nei sontuosi saloni affrescati di Palazzo Mezzacapo. Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L'orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00 alle 24.00.

Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha salutato così l'apertura di questa nuova esposizione nel corso del vernissage: "Dopo il grande successo della mostra dello scorso anno, "ONYRIA 2. Omaggio ai Pink Floyd" a cura di Michele Citro e Andrea Guastella, abbiamo deciso con forte convinzione di ospitare nuovamente una mostra curata da Citro. Oggi vediamo i giardini e il palazzo abitati da bellissime opere che si sposano in maniera incredibile con i loro spazi. Questo evento rappresenta un ulteriore passo importante nel nostro progetto di rendere palazzo Mezzacapo in un poli di riferimento permanente per mostre di alta qualità. Siamo convinti che la cultura e l'arte siano strumenti essenziali per valorizzare il nostro territorio e attrarre visitatori da tutto il mondo. Stiamo proseguendo su questa strada grazie alla collaborazione di esperti d'arte che stanno cucendo uno stretto rapporto tra la nostra città e il mondo delle cultura e delle esposizioni."

Palazzo Mezzacapo diventa dunque un simbolo di grande valore culturale e architettonico oltre che per il suo valore storico anche con la nuova mostra realizzata in collaborazione con la London Metropolitan University, e che si avvale dei prestigiosi patrocini della Fondazione Comunità Salernitana Ets, della Fondazione Marta Czok, e delle associazioni culturali Biennale Spaces ed Edizioni Paguro.

L'esposizione, parte integrante del calendario delle manifestazioni estive organizzate dal Comune di Maiori, mira a far vivere al visitatore un'esperienza che lo distacchi dalla propria percezione estetica tradizionale, proiettandolo in una dimensione globale di armonia e benessere universale. Le opere in mostra sono frutto del lavoro di artisti attentamente selezionati, tra cui Elia Alunni Tullini, Mimma Amoroso, Annalisa Apicella, Giovanni Cavaliere, Raffaele Cornaggia, Giuseppe Di Guida, Metaleone, Andrea Morucchio, Giuseppe Negro, Giuseppe Palermo, Alessandro Papari, Rosa Mundi, Emanuele Scuotto e Marialuisa Tadei. Ciascuno di loro esplora e interpreta il tema della mostra attraverso un dialogo tra concetti opposti e complementari: interno/esterno, oggetto/soggetto, fisico/astrofisico, spazio/tempo, reale/virtuale/onirico, pieno/vuoto, luce/ombra.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

mostra La Biennalina. Dialoghi Spaziali mostra La Biennalina. Dialoghi Spaziali

rank: 10487104

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno