Tu sei qui: CulturaMaiori, la magia del presepe nell’acqua: Enzo Mammato incanta i bambini con un'opera d'arte
Inserito da (Admin), mercoledì 18 dicembre 2024 15:01:42
Una giornata all'insegna dell'arte, della spiritualità e della magia natalizia ha visto protagonisti gli alunni delle classi quarta e quinta elementare dell'Istituto Parificato delle Suore Domenicane di Maiori. Accompagnati dalle insegnanti e sotto la guida di suor Glenda, i bambini si sono recati presso la sede della Protezione Civile di Maiori per ammirare un'opera unica: il presepe nell'acqua realizzato da Enzo Mammato, agente della Polizia Municipale in quiescenza ed appassionato di arte locale.
Ad accoglierli con un sorriso e tanta passione proprio l'autore dell'opera, Enzo Mammato, il quale ha spiegato ai giovani visitatori il significato e la particolarità del suo presepe. Attraverso una sapiente combinazione artistica, Mammato è riuscito a creare una duplice immagine: quella del Bambin Gesù che dorme, osservato dagli adulti, e quella che lo vede benedire chi si avvicina con lo sguardo fanciullesco della fede e dell'innocenza.
I bambini, incantati dalla bellezza del presepe e dall'entusiasmo contagioso di Mammato, hanno concluso la visita con un gesto simbolico e commovente: intonando tutti insieme il celebre canto natalizio "Tu scendi dalle stelle".
Una mattinata indimenticabile, che ha saputo coniugare tradizione, arte e fede, regalando ai piccoli partecipanti un'esperienza carica di emozione e spirito natalizio.
Fonte: Maiori News
rank: 108130105
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....
A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Proseguono il 16 e 17 maggio a Minori gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025". L'anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo celebra in due serate intense i "miti" italiani, dagli "eroi" azzurri della Davis, Panatta, Pietrangeli, Sinner, all'omaggio alla...