Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMaiori, Santa Maria de Olearia: un sito medievale che merita di essere preservato /foto

Cultura

Una visita all'Abbazia di Santa Maria de Olearia rivela un triste passato di vandalismo

Maiori, Santa Maria de Olearia: un sito medievale che merita di essere preservato /foto

L'Abbazia di Santa Maria de Olearia, accessibile dalla Statale Amalfitana, riapre per visite straordinarie. Tuttavia, i segni di vandalismo sugli affreschi medievali testimoniano un triste capitolo della storia di questo prezioso sito

Inserito da (Admin), giovedì 15 agosto 2024 15:45:48

Lungo la Statale Amalfitana 163, nel territorio del Comune di Maiori, l'Abbazia di Santa Maria de Olearia rappresenta uno dei più suggestivi monumenti del patrimonio medievale. Ieri pomeriggio, 14 agosto, il complesso monastico ha riaperto al pubblico, offrendo la possibilità di ammirare uno dei gioielli storici più preziosi della regione, grazie all'iniziativa dell'Associazione Acarbio.

Fondata nel X secolo, l'Abbazia è un raro esempio di arte e architettura religiosa medievale, incastonata tra le rocce e impreziosita da affreschi che, nonostante i segni del tempo, conservano ancora un fascino ineguagliabile. Tuttavia, la bellezza di queste opere d'arte è stata compromessa da atti vandalici risalenti a decenni fa. Giovani, oggi probabilmente adulti, hanno deturpato con la loro inciviltà ciò che secoli di storia avevano preservato.

La nostra visita ha rivelato, accanto alla meraviglia per le testimonianze artistiche, un profondo senso di amarezza per i danni subiti dagli affreschi. Le immagini sacre più accessibili (ad altezza uomo) che un tempo adornavano le pareti della cappella più piccola, con i loro colori vivaci, oggi mostrano le figure sfregiate da nomi di ragazzi e date incise a taglio. È doloroso constatare come la mancanza di rispetto e di consapevolezza verso il nostro patrimonio culturale abbia potuto infliggere ferite così profonde a questo luogo sacro.

Nonostante tutto, l'Abbazia continua a essere un luogo di grande attrazione per chiunque voglia immergersi nella spiritualità e nell'arte medievale. I giovani volontari dell'Associazione Acarbio hanno offerto preziose spiegazioni, guidando i visitatori attraverso le storie e le leggende legate a questo antico complesso.

Le prossime aperture straordinarie sono previste per il 17, 20 e 29 agosto e rappresentano un'opportunità unica per riscoprire questo sito. Grazie al servizio di trasporto pubblico locale, i visitatori potranno raggiungere Santa Maria de Olearia con facilità, godendo di un'esperienza serena e immersiva.

L'auspicio è che questa nuova attenzione rivolta all'Abbazia possa stimolare un rinnovato impegno per la protezione e la valorizzazione del nostro patrimonio storico-artistico, affinché episodi di degrado come quelli del passato non si ripetano più.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Santa Maria de Olearia, immagini sfregiate<br />&copy; Massimiliano D'Uva Santa Maria de Olearia, immagini sfregiate © Massimiliano D'Uva
Entrata dalla Statale Amalfitana<br />&copy; Massimiliano D'Uva Entrata dalla Statale Amalfitana © Massimiliano D'Uva
Vista mozzafiato dalla chiesetta superiore<br />&copy; Massimiliano D'Uva Vista mozzafiato dalla chiesetta superiore © Massimiliano D'Uva
la cappella superiore di Santa Maria de Olearia<br />&copy; Massimiliano D'Uva la cappella superiore di Santa Maria de Olearia © Massimiliano D'Uva
Alcuni affreschi danneggiati dall'incuria del passato<br />&copy; Massimiliano D'Uva Alcuni affreschi danneggiati dall'incuria del passato © Massimiliano D'Uva
Santa Maria de Olearia, cappella principale<br />&copy; Massimiliano D'Uva Santa Maria de Olearia, cappella principale © Massimiliano D'Uva

rank: 107419109

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno