Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Mar del Plata 150", dal 21 settembre la mostra fotografica di Lucía Calabrino a Sorrento

Cultura

In occasione della celebrazione del 150mo anniversario della fondazione della città di Mar del Plata, l'artista visiva italo-argentina, Lucía Calabrino, ha realizzato la mostra di fotografia sperimentale

"Mar del Plata 150", dal 21 settembre la mostra fotografica di Lucía Calabrino a Sorrento

Da sabato 21 settembre, al chiostro di San Francesco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 09:11:23

In occasione della celebrazione del 150mo anniversario della fondazione della città di Mar del Plata, l'artista visiva italo-argentina, Lucía Calabrino, ha realizzato la mostra di fotografia sperimentale dal titolo "Mar del Plata 150", che sarà inaugurata sabato 21 settembre, alle ore 18.30, al chiostro di San Francesco, a Sorrento, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, e dell'assessore alle Relazioni Internazionali, Ilaria Di Leva.

L'iniziativa prevede sette presentazioni in Argentina, Italia e Francia, tra cui Sorrento, gemellata con Mar del Plata dal 2007 e rientra nel progetto di arti visive "Atavico" che mira ad indagare l'identità personale, l'ascendenza familiare, le tradizioni artigianali affidate alle donne, e l'esilio volontario nelle correnti migratorie italo-argentine. "Una proposta di intersezione storico-territoriale - si legge nelle note - che collega le sue città natali in America e quelle dei suoi antenati in Europa. Una creazione del proprio percorso estetico che va dalla mappa al territorio e dal presente alle radici".

L'esposizione, curata da Alessandro Masseilot, è composta da immagini della città antica provenienti da fotografie appartenenti all'Archivio Museo Storico Comunale "Barili" e da immagini prodotte per l'occasione, stampate su carta e tessuto.

"Ringrazio Lucía Calabrino per la sua disponibilità a portare le sue opere a Sorrento - ha dichiarato il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Una iniziativa che rinverdisce il gemellaggio tra la nostra città e quella di Mar Del Plata. Un plauso anche all'associazione campana di Mar del Plata, guidata da Antonino De Angelis e al presidente della Casa d'Italia, Raffaele Vitiello, che hanno fatto da tramite per realizzare questo progetto. Si tratta di un ulteriore tassello nel legame tra le nostre realtà. Proprio Mar Del Plata ospita infatti una nutrita comunità di persone, originarie di Sorrento, giunte in America Latina nel corso di diverse ondate migratorie".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10326104

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno