Tu sei qui: CulturaMilano, il magnate Arnault compra la vigna di Leonardo da Vinci
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 23 dicembre 2022 19:10:42
di Norman di Lieto
C'è un vero e proprio gioiello nel cuore di Milano, in Corso Magenta, è Casa degli Atellani e che come anticipato oggi dal quotidiano: "Il Corriere della Sera" l'acquisto sarebbe stato formalizzato dal patron di LVMH, Bernard Arnault.
Il gruppo Louis Vuitton vanta nel suo portafoglio marchi del calibro della stessa Vuitton, Dior, Fendi, Bulgari tra i marchi del lusso, senza contare che ci sono attività trasversali negli interessi della holding capitanata da Arnault tra cui vini, liquori, champagne, profumi e hotel tra cui, il Caruso di Ravello.
Non si sanno ancora le intenzioni sull'effettivo utilizzo del palazzo da parte del patron francese anche se questa notizia ha fatto 'drizzare le antenne' al ministero della Cultura che, attraverso il sottosegretario di Stato per la Cultura Lucia Borgonzoni ha dichiarato:
"Con gli Uffici del Ministero della Cultura stiamo ricostruendo la vicenda riportata dagli organi di stampa riguardante l'acquisto della Casa degli Atellani a Milano da parte dell'imprenditore francese Bernard Arnault. Ad oggi, risulta vincolata soltanto una parte dell'immobile. Esclusa è anche la vigna di Leonardo. Gli Uffici valuteranno se vi siano i presupposti per l'estensione del vincolo. I margini di intervento del Ministero saranno oggetto di un attento studio, affinché questo straordinario patrimonio venga tutelato e valorizzato al meglio".
Casa degli Atellani fu donata da Ludovico il Moro nel 1490 a Giacometto di Lucia dell'Atella, sarà poi lo stesso Duca di Milano a regalare a Leonardo la vigna situata proprio dietro i terreni della casa che è ancora oggi l'unica vigna al mondo presente nel centro città di una metropoli.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diGordon JohnsondaPixabay
Fonte: Booble
rank: 100012102
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...