Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMinori, 2 dicembre Amalia Mancini racconta la storia di collaborazione e amicizia tra il giudice Falcone e l’avvocato Vespaziani

Cultura

Minori, Costiera Amalfitana, Giovanni Falcone

Minori, 2 dicembre Amalia Mancini racconta la storia di collaborazione e amicizia tra il giudice Falcone e l’avvocato Vespaziani

Ne parlano, con l’autrice, Andrea Reale, Roberto Della Monica, Enzo Maraio, Anna Garofalo, Alfonso Bottone

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 14:11:47

Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone e Vespaziani. Un'alleanza per la verità. La straordinaria collaborazione tra il Magistrato e l'Avvocato" della scrittrice e giornalista reatina Amalia Mancini racconta la storia, ancora poco nota, del rapporto di collaborazione, e poi di amicizia, tra il giudice siciliano, ammazzato dalla mafia nella strage di Capaci del 1992, e l'avvocato Vespaziani, oggi 92enne. Le rivelazioni di Calderone, dopo quelle di Tommaso Buscetta e altri pentiti, saranno un tassello cruciale per permettere a Falcone di supportare le accuse a Cosa Nostra nel più grande processo alla Mafia della Storia. In un'Italia avvolta dall'ombra della corruzione e della violenza, il rispetto reciproco, la fiducia e l'impegno per la giustizia hanno tessuto un rapporto di stima tra Falcone, il coraggioso combattente contro la mafia, e Vespaziani, l'instancabile difensore della visione di un Paese libero e onesto, entrambi custodi di un sogno comune per un'Italia migliore.

Il libro sarà presentato Sabato 2 dicembre alle ore 18.45 presso l'Aula consiliare del Comune di Minori, nell'ambito de "I Salotti letterari di Natale", iniziativa promossa da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.

Giornalista, scrittrice, sceneggiatrice e critico musicale, Amalia Mancini collabora con varie testate ed è autrice di 20 Sillogi Poetiche inedite. Tra i suoi volumi: "Lucio Battisti l'enigma dell'esilio", "L'amore piace a tutti", "La Tata dei Divi". E' coautrice del volume "Giovani e Droga, Perché?" e curatrice del libro "Le mie Prime vere Scarpe". Con la prima edizione di "Emozioni private", che diversi siti specialistici hanno posto in testa alla classifica dei 10 migliori libri su Lucio Battisti, l'autrice ha vinto il Premio Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia Comitato Provinciale di Salerno - 2019) e il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura 2021. Ad "Emozioni private", nella edizione ampliata pubblicata nel 2023, in occasione degli 80 anni dalla nascita di Lucio Battisti, sono stati assegnati il Premio Scriptura artistico letterario internazionale di Nola (Na), fondato, promosso e organizzato da Anna Bruno; il Premio Internazionale Salvatore Quasimodo per la sezione "Saggio o Tesi di laurea" di cui è presidente di giuria Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel; il Premio Cartesar Carlo De Iuliis; il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura; il Premio Switzerland Literary Prize.

Con l'autrice, dopo i saluti del Sindaco di Minori Andrea Reale, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. A seguire gli interventi di Anna Garofalo, referente provinciale Salerno di "Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", di Roberto Della Monica, presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, e dell'avvocato Enzo Maraio, già componente della Commissione Speciale della Regione Campania anticamorra e beni confiscati alla criminalità organizzata.

I prossimi appuntamenti de "I Salotti letterari di Natale" a Minori il 14 e il 20 dicembre.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Giovanni Falcone Giovanni Falcone
“Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità “Falcone e Vespaziani. Un’alleanza per la verità

rank: 100627108

Cultura

Cultura

Vietri sul Mare, a Villa Guariglia la prima assoluta del saggio “In sacrificio” di Francesco Puccio

È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...

Cultura

Premio costadamalfilibri: annunciata la cinquina finalista, 19 luglio l'evento a Cetara

La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

Cultura

Baronissi al FRaC, Overline Jam: inaugura la mostra Overline’s Stories

Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno