Tu sei qui: CulturaMinori, l'artista Giuseppe Proto racconta il suo viaggio in Giappone con la mostra "Il Fascino del Sol Levante"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 settembre 2024 10:57:46
Dal 7 al 15 settembre, la Galleria AD9 di Minori ospita "Il Fascino del Sol Levante", una mostra di opere del giovane artista Giuseppe Proto, ispirate al suo viaggio in Giappone dello scorso novembre.
Proto si distingue per la sua poliedricità, spaziando dalla passione per l'egittologia all'astronomia, dalla pittura alla fotografia, fino alla spiritualità. Questi interessi hanno forgiato la sua identità artistica. Un incontro significativo durante l'adolescenza con Vittorio Mansi, un maestro che ha riconosciuto il suo talento, ha giocato un ruolo cruciale nel suo sviluppo. Mansi ha alimentato la "fiammella" creativa di Giuseppe, trasformandola in un "fuoco ardente".
La mostra rappresenta un momento importante per Giuseppe. Tra le opere esposte, spicca l'Iris, un fiore simbolico che ha caratterizzato le creazioni del suo maestro. Giuseppe ha reinterpretato questo elemento, ispirandosi alla sua esperienza in Giappone, dove ha appreso il profondo significato spirituale dei fiori nella cultura giapponese.
Durante il suo viaggio, inizialmente concepito come ricerca di spunti creativi, Giuseppe ha vissuto un'esperienza trasformativa, che ha arricchito le sue opere di una nuova dimensione spirituale. Le sue nuove creazioni non si limitano più ai paesaggi della Costiera Amalfitana, ma includono anche elementi giapponesi come pagode, geishe e fiori di ciliegio, utilizzando una palette di colori caldi e vivaci.
Con questa mostra, Giuseppe invita il pubblico a partecipare al suo viaggio artistico e spirituale, aprendo una finestra su una cultura ricca di tradizioni e significati. La sua passione per il Giappone, iniziata con un semplice incontro, si è evoluta in un racconto profondo e sentito, testimoniando la crescita e la maturità del giovane artista, che ha saputo trasmettere il suo amore per questa terra attraverso le sue opere.
Foto: Don Ennio Paolillo
Fonte: Positano Notizie
rank: 109911106
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...