Tu sei qui: CulturaMinori, l'artista Giuseppe Proto racconta il suo viaggio in Giappone con la mostra "Il Fascino del Sol Levante"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 settembre 2024 10:57:46
Dal 7 al 15 settembre, la Galleria AD9 di Minori ospita "Il Fascino del Sol Levante", una mostra di opere del giovane artista Giuseppe Proto, ispirate al suo viaggio in Giappone dello scorso novembre.
Proto si distingue per la sua poliedricità, spaziando dalla passione per l'egittologia all'astronomia, dalla pittura alla fotografia, fino alla spiritualità. Questi interessi hanno forgiato la sua identità artistica. Un incontro significativo durante l'adolescenza con Vittorio Mansi, un maestro che ha riconosciuto il suo talento, ha giocato un ruolo cruciale nel suo sviluppo. Mansi ha alimentato la "fiammella" creativa di Giuseppe, trasformandola in un "fuoco ardente".
La mostra rappresenta un momento importante per Giuseppe. Tra le opere esposte, spicca l'Iris, un fiore simbolico che ha caratterizzato le creazioni del suo maestro. Giuseppe ha reinterpretato questo elemento, ispirandosi alla sua esperienza in Giappone, dove ha appreso il profondo significato spirituale dei fiori nella cultura giapponese.
Durante il suo viaggio, inizialmente concepito come ricerca di spunti creativi, Giuseppe ha vissuto un'esperienza trasformativa, che ha arricchito le sue opere di una nuova dimensione spirituale. Le sue nuove creazioni non si limitano più ai paesaggi della Costiera Amalfitana, ma includono anche elementi giapponesi come pagode, geishe e fiori di ciliegio, utilizzando una palette di colori caldi e vivaci.
Con questa mostra, Giuseppe invita il pubblico a partecipare al suo viaggio artistico e spirituale, aprendo una finestra su una cultura ricca di tradizioni e significati. La sua passione per il Giappone, iniziata con un semplice incontro, si è evoluta in un racconto profondo e sentito, testimoniando la crescita e la maturità del giovane artista, che ha saputo trasmettere il suo amore per questa terra attraverso le sue opere.
Foto: Don Ennio Paolillo
Fonte: Positano Notizie
rank: 101810105
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...
«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...
Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...
Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...