Tu sei qui: CulturaÈ morta Angela Lansbury, addio all'indimenticabile Jessica Fletcher ne "La signora in giallo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 ottobre 2022 08:30:29
Si è spenta nel sonno una delle attrici più amate del cinema, della televisione e del teatro. Stiamo parlando di Angela Lansbury, l'indimenticabile Jessica Fletcher nel longevo telefilm La signora in giallo (Murder, She Wrote). Premio Oscar alla carriera nel 2014, la Lansbury è morta nel sonno all'età di 96 anni nella sua casa a Los Angeles, a pochi giorni dal suo 97esimo compleanno.
La morte dell'iconica attrice è stata confermata da una dichiarazione pubblicata da People: "I figli di Angela Lansbury sono tristi nell'annunciare che la loro madre è morta pacificamente nel sonno nella sua casa di Los Angeles all'1.30 di oggi, martedì 11 ottobre, a soli 5 giorni dal suo 97esimo compleanno". Nella nota si legge ancora: "Lascia i tre figli, Anthony, Deirdre e David, i nipoti Peter, Katherine e Ian, 5 pronipoti, e suo fratello, il produttore Edgar Lansbury".
Nata il 16 ottobre del 1925 la Lansbury è fuggita dall'Inghilterra durante la guerra. Dopo una parentesi nel musical è diventa attrice. Oltre a La signora in giallo sono indimenticabili i suoi ruoli in film come Và e uccidi,Pomi d'ottone e manici di scopa, il recente Mary Poppins Returns. Da menzionare anche il suo ruolo ne La bella e la bestia, in cui cantò una delle canzoni Disney più amate, diventata un classico.
Oltre al già citato Oscar alla carriera, l'attrice ha vinto cinque Tony Awards, sei Golden Globe, un Olivier Award, oltre a un premio alla carriera del BAFTA, ed è stata nominata a 18 Emmy e a un Grammy. Nel 2014 è stata nominata Dame dalla Regina Elisabetta II.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10977104
Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...
«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...
Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...