Tu sei qui: CulturaÈ morta Anna Rita Luceri: la comica di Zelig stroncata da malattia fulminante a soli 48 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 agosto 2022 16:04:10
La televisione italiana e, in particolar modo, la famiglia di Zelig dicono addio ad Anna Rita Luceri, scomparsa in circostanze improvvise alla prematura età di 48 anni.
Originaria di Martano, nota soprattutto per la sua esperienza nel trio comico "Ciciri e Tria" con Carla Calò e Chicca Sanna, la Luceri ha raggiunto la popolarità entrando nel cast di Zelig e poi in altri show televisivi.
A dare la notizia della morte dell'artista sono state le sue colleghe con un messaggio affidato ai social: "Stretta a noi sempre", hanno scritto Carla e Chicca, pubblicando in allegato una foto che immortala il trio "Ciciri e Tria".
Stando al Quotidiano di Puglia, l'attrice sarebbe morta a causa di una malattia fulminante scoperta solo alcuni giorni fa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107021100
Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....
A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...