Tu sei qui: CulturaÈ morto Robbie Coltrane, addio a Rubeus Hagrid della saga di "Harry Potter"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 ottobre 2022 08:47:09
"L'eredità dei film è che la generazione dei miei figli li mostrerà ai suoi figli. Potrete tranquillamente vederli anche tra 50 anni. Io non ci sarò più purtroppo, ma Hagrid, sì". Sono le parole di Robbi Coltrane durante l'intervista per la reunion del cast di Harry Potter nel 2022.
L'attore, noto al gran pubblico per aver interpretato di Rubeus Hagrid, il gigante buono custode delle chiavi e guardiacaccia presso la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, si è spento ieri, 14 ottobre, all'età di 72 anni, a seguito di una grave osteoartrosi durata due anni, che l'aveva costretto alla sedia a rotelle.
Oltre alla saga fantasy di Harry Potter, Coltrane si è affermato nel Regno Unito grazie ai ruoli in due film di James Bond (GoldenEye, 1995; e Il mondo non basta, 1999) e alla parte del dottor Edward "Fitz" Fitzgerald, nella serie tv "Cracker", in onda in 25 episodi tra il 1993 e il 2006. Per questa interpretazione ha vinto tre British Academy Television Awards.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10658108
ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa...
Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata...
Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...