Tu sei qui: CulturaMusei affollati per il 25 aprile: oltre 290mila ingressi. Apertura straordinaria il 1° maggio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 11:05:29
Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile appena trascorso. Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano.
Tra i siti più visitati spicca il Parco archeologico di Pompei, che si è posizionato al secondo posto a livello nazionale, accogliendo ben 20.000 visitatori.
Il Ministero della Cultura ha deciso di aprire eccezionalmente tutti i musei e i parchi archeologici statali anche giovedì 1° maggio, Festa del Lavoro, pur mantenendo in questa data le consuete modalità di accesso, senza gratuità.
Domenica 4 maggio, invece, tornerà l'ormai tradizionale appuntamento con "Domenica al Museo", che prevede l'ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali, offrendo un'ulteriore occasione per ammirare capolavori artistici, testimonianze storiche e meraviglie archeologiche.
Il Ministero invita inoltre tutti i visitatori a condividere la propria esperienza sui social attraverso i canali ufficiali @museitaliani o utilizzando l'hashtag #museitaliani, contribuendo così alla promozione e valorizzazione collettiva del nostro patrimonio culturale.
Un'opportunità da non perdere per vivere da protagonisti la straordinaria ricchezza culturale che il nostro Paese custodisce.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10496107
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...