Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMusei pieni per il Primo maggio, Sangiuliano: «L’Italia attrae sempre più visitatori»

Cultura

Musei, cultura, turismo, primo maggio

Musei pieni per il Primo maggio, Sangiuliano: «L’Italia attrae sempre più visitatori»

“Il Primo maggio fa registrare un’altra ottima giornata per i musei italiani e conferma il grande interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti culturali"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 maggio 2023 10:39:14

"Il Primo maggio fa registrare un'altra ottima giornata per i musei italiani e conferma il grande interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti culturali. Visitare una mostra o un museo è un momento di arricchimento personale e tante persone stanno riscoprendo il piacere di dedicare una giornata ai luoghi della cultura. I numeri descrivono un'Italia che attrae chi viaggia alla scoperta della bellezza. Per le istituzioni, questo successo rappresenta la consapevolezza di essere sulla strada giusta e ci spinge a migliorare costantemente l'offerta per attirare sempre più visitatori. Voglio ringraziare le lavoratrici e io lavoratori che hanno garantito l'apertura di musei e parchi archeologici consentendo fondamentali esperienze culturali ai cittadini e ai tanti turisti presenti in Italia".

Questo il commento del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, sui primi dati relativi all'affluenza nei luoghi della cultura statali nella giornata del Primo maggio.

Di seguito i primi dati (provvisori) disponibili:

Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio 24.455; Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino 14.129; Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei 10.110; Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 8390; Reggia di Caserta 5906; Museo archeologico nazionale di Napoli 4200; Galleria dell'Accademia di Firenze 3895; Museo nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo 3311; Villae - Villa d'Este 2051; Museo storico e il Parco del Castello di Miramare - Museo storico 1843; Parco archeologico di Ercolano 1711; Musei del Bargello - Cappelle Medicee 1533; Galleria nazionale dell'Umbria 1500; Castel del Monte 1375; MArRC - Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria 1210; Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea 1097; MuNDA - Museo nazionale d'Abruzzo 1087; Villae - Villa Adriana 1016; Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova 1000.

A questi dati si aggiungono i 22.223 visitatori del Vittoriano, gli 8947 del Pantheon e i 4547 del Giardino di Boboli.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10439105

Cultura

Cultura

Atrani, tutto pronto per la Fiera del Libro e dell’Editoria: ospiti e case editrici da tutta Italia

ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa...

Cultura

Il Sigillo del Conclave di Papa Leone XIV a Salerno: presentata la mostra “I Sigilli dei Papi”

Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata...

Cultura

Promozione culturale del territorio: firmato l’accordo tra Agerola, Pompei e i Comuni limitrofi

Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...

Cultura

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno