Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Vittorio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMUSICA DEL ‘700 ALLA CAPPELLA PALATINA DELLA REGGIA DI CASERTA

Cultura

MUSICA DEL ‘700 ALLA CAPPELLA PALATINA DELLA REGGIA DI CASERTA

Inserito da (admin), mercoledì 15 novembre 2017 23:26:51

Continuano gli appuntamenti con le musiche del ‘700 alla Reggia di Caserta - Cappella palatina. La tradizione delle musiche delle capitali europee del ‘700 si ripropone grazie ai sublimi concerti dell’ Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio. Domenica 19 novembre ore 11,30, l’Orchrestra si esibirà assieme allo spagnolo Nicolàs Gòmez Naval e al violinista francese Philippe Bruno. L’orchestra eseguirà il Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra di Haydn, il Concerto in mi bemolle maggiore KV 495 per corno e orchestra di Mozart e la Sinfonia n. 3 in sol maggiore di Haydn, paradigmatica del periodo barocco del compositore. Il programma completo prevede concerti fino al 26 dicembre presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta ma anche altri eventi musicali in suggestivi luoghi sacri e d’arte della terra di lavoro, nell’ambito del più vasto programma Autunno Musicale - XXIII edizione, organizzato dall'Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta. Brani di Mozart , Haydn, Hummel, Boccherini, Albinoni, Vivaldi, Haendel, Hoffmeister, nonché il tradizionale "Concerto per un giorno di festa" del ‘700 napoletano. L’ingresso è gratuito con prenotazione on-line sul sito www.autunnomusicale.com. (Prenotazione non necessaria per i visitatori della Reggia). La giornata del 19 novembre proseguirà con gli incontri musicali del pomeriggio a Capua alle ore 18,00 presso la Chiesa del Gesù del Gonfalone dove gli artisti proporranno per il Ciclo Tea Time concert musiche di Salonen, van der Sommen, Bach e Cassadò. (Previsto Welcome Tea) Mentre alle ore 19,30 sempre presso la Chiesa dei SS. Rufo & Carponio di Capua, il violinista Vadim Tchijik eseguirà in un A-solo musiche di Bach/Paganini/Kreisler e Ysaÿe (ingresso libero). Venerdì pomeriggio i solisti Nicolas Gomez naval e Bruno Philippe terranno una masterclass presso il Liceo Musicale Luigi Garofano di Capua. Il programma dei Concerti dell’orchestra da Camera di Caserta ospiterà nei prossimi appuntamenti alla Reggia di Caserta vari solisti, vincitori dei più importanti concorsi internazionali: Johannes Grosso / oboe (3 dicembre), i vincitori del Premio Nazionale delle Arti 2016 (8 dicembre). Il Ciclo di concerti si concluderà il 26 dicembre con il tradizionale "Concerto per un Giorno di Festa". Il viaggio alla riscoperta del classicismo musicale europeo coinvolgerà altri siti d’arte del territorio casertano con diversi artisti di pregio a Piedimonte Matese / Chiesa di S. Maria Maggiore (Sabato 18 novembre ore 19.30), Carinola / Chiesa dell’Annunziata (Sabato 2 Dicembre), Capua / Chiesa dell’Annunziata (Giovedì 7 Dicembre ore 19.30), S. Nicola La Strada / Chiesa di S. Maria degli Angeli (Sabato 9 Dicembre), e ancora presso il Real Sito di Carditello, (Domenica 10 Dicembre alle ore 11.30) con il flautista Bruno Meier. L’intera manifestazione Autunno Musicale è organizzata dall’ Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta, con il contributo del Mibact e della Regione Campania e con la collaborazione di Reggia di Caserta, Fondazione Real Sito di Carditello, Comuni di Caiazzo, Carinola, S. Nicola La Strada, Pietramelara, Centro Unesco Caserta, Associazioni, Byblos di Piedimonte Matese, Mozart di Sessa Aurunca, Pro Loco di Carinola, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Irem e Area Arte, Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Caltanissetta per i concerti del Premio delle Arti e il Liceo Musicale Garofano di Capua per il Ciclo Tea Time Concert Series Info e modalità di partecipazione CONCERTI ALLA REGGIA DI CASERTA Per assistere ai concerti è necessario prenotarsi su www.autunnomusicale.com / prenota online - Per i visitatori della Reggia non è necessaria la prenotazione CONCERTI IN PROVINCIA Ingresso libero

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10033109

Cultura

Cultura

Cava de’ Tirreni, il corso porticato più grande del Sud Italia diventa museo open air col “Giubileo For All”

Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...

Cultura

Italia-Stati Uniti, intesa su recupero e restituzione di dispersi americani durante la seconda guerra mondiale

Firmata ieri a Roma tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense...

Cultura

Online il nuovo portale dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori...

Cultura

Cultura, arriva il patrocinio RAI Campania per la Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast ad Atrani

Arriva anche il patrocinio di RAI CAMPANIA per la "FIERA DEL LIBRO E DELL' EDITORIA AMALFI COAST" che si svolgerà ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1 giugno. La Fiera, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno