Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaNapoli celebra Eduardo a 40 anni dalla scomparsa: una giornata di ricordo e studio al Maschio Angioino

Cultura

Un tributo al genio di Eduardo De Filippo a quarant’anni dalla sua scomparsa

Napoli celebra Eduardo a 40 anni dalla scomparsa: una giornata di ricordo e studio al Maschio Angioino

L’8 novembre un evento dedicato al ricordo e allo studio del grande maestro, con istituzioni, studenti e personalità del mondo artistico e culturale, tra cui musicisti e attori che renderanno omaggio al celebre autore napoletano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 15:12:55

A quarant'anni dalla scomparsa di Eduardo De Filippo, Napoli rende omaggio al suo mito e alla sua eredità artistica con un evento speciale nella storica Sala dei Baroni del Maschio Angioino. L'8 novembre, dalle 9:30 alle 18:00, si terrà una giornata dedicata alla memoria e all'opera del grande drammaturgo, icona intramontabile che continua a essere presente nei Natali napoletani con il suo ineguagliabile "Presebbio" e le frasi divenute parte del patrimonio culturale di tanti "baby boomer".
Organizzata dalle associazioni "Officina delle Idee" e "I Sedili di Napoli ETS," questa iniziativa vedrà la partecipazione di istituti scolastici come l'Istituto "Antonio Esposito Ferraioli" e l'Istituto Superiore "Archimede", che contribuiranno con attività di accoglienza e supporto logistico e coreografico. Saranno presenti le istituzioni locali, tra cui il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e l'Assessora alle Attività produttive, Teresa Armato, che apriranno la mattinata con un indirizzo di saluto.
Tra i momenti più attesi, la rievocazione della poesia "L'ultima speranza" che Eduardo dedicò all'Unicef nel 1979. Sarà la presidente del Comitato Regionale Unicef, Emilia Narciso, accompagnata da giovani volontari, a introdurre questa toccante lettura. Inoltre, artisti del calibro di Marco Zurzolo, Lidia Ferrara, Massimiliano Cimino e Gianluca Masone porteranno in scena emozioni con esibizioni teatrali e musicali, rendendo ancora più vivo il ricordo del maestro.
La giornata prevede anche un'esperienza sensoriale con Manuela Papaccio dell'AIS Campania e Marco Simonetti del Caffè Toraldo, che guideranno gli ospiti alla scoperta dei profumi e delle caratteristiche uniche del caffè, simbolo di Napoli e della tradizione italiana.
Nel pomeriggio, un tavolo tecnico dal titolo "DOP IGP: economy meridionale fra osservazioni e proposte" riunirà esperti del settore per discutere le sfide e le opportunità legate alle eccellenze agroalimentari del Sud Italia. Tra i partecipanti: l'On. Marco Cerreto, Vincenzo Santangelo, il Comandante Salvatore Schiavone, Giovanni Cafiero, Stefano Luciano, e altri esperti e rappresentanti di consorzi di tutela e promozione.
La manifestazione, arricchita da momenti di riflessione e cultura, è un'occasione per onorare il lascito di Eduardo De Filippo, simbolo di Napoli e della cultura italiana, e per ricordare quanto il suo genio artistico continui a ispirare generazioni di napoletani e non solo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100021105

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno