Tu sei qui: CulturaNasce l'Orchestra di Fiati Giovanile “Costa d'Amalfi”, successo per il primo concerto a Minori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 luglio 2022 08:20:58
Sabato 9 luglio, Minori ha ospitato, in piazza Cantilena, il primo concerto della neo orchestra di Fiati Giovanile Costa d'Amalfi. Il successo dell'iniziativa e della serata è il risultato di un grande impegno del direttore e Maestro Paolo D'Amato che, e insieme a docenti di alcune realtà formative musicali del territorio, ha voluto offrire alle ragazze ed ai ragazzi che fanno musica una possibilità di esibirsi in luogo pubblico.
Questa occasione importante dopo un periodo di difficoltà assume una particolare valenza e la passione e l'impegno dei partecipanti ne è stata la prova.
Il concerto è stato realizzato in collaborazione con l' A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana) e l'associazione E. Grieg, con il patrocinio del Comune di Minori e di Vietri Sul Mare e con la collaborazione della Pro Loco di Minori e Vietri Sul Mare.
L'orchestra e composta da circa 40 elementi provenienti dalle scuole ad indirizzo musicale, licei musicali, e conservatori, con un'età compresa tra i 13 e 19 anni.
I brani musicali eseguiti fanno parte del repertorio tratto per la maggior parte da brani originali per orchestra di fiati.
"Una cornice di pubblico attento e caloroso in una piazza Cantilena a Minori gremita di tanti estimatori e numerosi turisti ha seguito il concerto con applausi a scena aperta e tanta passione musicale. Appuntamento al prossimo concerto che vedrà questi musicisti impegnati a fare della musica momenti di incontro nel linguaggio universale. Congratulazioni a tutti ad maiora semper", dichiara il sindaco di Minori, Andrea Reale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10648109
Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata...
Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....