Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaUn nuovo volto per i musei provinciali: online il sito del Castello Arechi e al via la campagna “Musei di Versi”

Cultura

La Provincia di Salerno presenta nuove iniziative per la valorizzazione dei propri luoghi della cultura

Un nuovo volto per i musei provinciali: online il sito del Castello Arechi e al via la campagna “Musei di Versi”

Venerdì 24 ottobre, a Palazzo Sant’Agostino, la Provincia di Salerno illustrerà le nuove azioni dedicate al patrimonio culturale dell’Ente. Tra le novità: il nuovo portale web del Castello Arechi realizzato da Medialine Group, il logo ufficiale dei Musei provinciali e la campagna promozionale “Musei di Versi”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 23 ottobre 2025 16:10:34

La Provincia di Salerno è pronta ad avviare nuove azioni di valorizzazione del patrimonio culturale di competenza dell'Ente. Nel corso della conferenza stampa - prevista per venerdì 24 ottobre presso l'aula consiliare di Palazzo Sant'Agostino, a partire dalle 10:30 - saranno infatti presentati il nuovo sito web del Castello Arechi realizzato da Medialine Group, il logo dei Musei provinciali e la campagna promozionale 'Musei di Versi' incentrata sulla Pinacoteca e sul Museo archeologico provinciale di Salerno, alla quale ha offerto un importante contributo il poeta e scrittore Franco Arminio.

 

"Il percorso che oggi inauguriamo - dichiara il Presidente della Provincia, Vincenzo Napoli - segna un passo concreto verso una valorizzazione consapevole e attuale del nostro patrimonio culturale. Abbiamo scelto di promuovere progetti che non si limitano a raccontare il passato, ma lo reinterpretano, instaurando un dialogo diretto con il presente e favorendo nuove modalità di fruizione e comprensione".

 

"Le iniziative - è il commento del Consigliere provinciale delegato alla Cultura, Francesco Morra, - intervengono su tre aspetti fondamentali per la crescita ulteriore della rete di luoghi della cultura gestiti dalla nostra amministrazione. In primo luogo, avvertivamo infatti l'esigenza di completare, anche sul piano della visibilità web, il percorso di miglioramento del Castello Arechi, di cui è stata di recente portata a compimento la procedura di affidamento relativa alla gestione dei servizi turistici. C'era poi la necessità di dotare i Musei provinciali di un brand in grado di renderne immediatamente visibile e riconoscibile l'offerta culturale complessiva. Volevamo, infine, cominciare a sperimentare nuove modalità di promozione dei nostri siti che, integrandosi con le tante iniziative di valorizzazione già avviate, mirassero a raggiungere turisti e visitatori sensibili all'arte e alla cultura".

 

"La campagna promozionale ‘Musei di Versi' - spiega Gioita Caiazzo, dirigente del Settore Reti e Sistemi Culturali della Provincia di Salerno - è stata finanziata con i fondi per lo sviluppo e la valorizzazione dei musei, messi a bando dalla Regione Campania ed è stata realizzata da Noema ICC. Prenderà il via nelle prossime settimane, coinvolgendo servizi pubblici di accoglienza turistica e strutture ricettive private presenti nella città di Salerno. Presentando una card promozionale ai desk di accoglienza di Pinacoteca provinciale e Museo archeologico, i visitatori potranno infatti ricevere in omaggio dei ‘gadget d'autore': affiche e t-shirt ispirate a opere e reperti conservati nelle nostre strutture, impreziosite da versi originali di Franco Arminio. Tutto ciò sarà accompagnato dalla predisposizione di una cartellonistica dedicata e da una videoserie social con la quale lo stesso Arminio ha voluto raccontare, con il suo stile poetico, sia la Pinacoteca che il Museo archeologico di Salerno".

 

Alla conferenza stampa saranno presenti il Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, il Consigliere provinciale delegato alla Cultura Francesco Morra e la Dirigente del Settore Reti e Sistemi Culturali Gioita Caiazzo. Parteciperà alla conferenza anche l'On. Piero De Luca, da sempre impegnato nel sostenere percorsi e iniziative in ambito culturale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10723105

Cultura

Cultura

Novembre a Ercolano: tra notti al museo e ultimi sguardi alle Terme Suburbane

Il mese di novembre regala agli amanti dell'archeologia e della storia un'occasione unica per vivere l'antica Ercolano sotto una luce diversa. Prosegue infatti fino a martedì 25 novembre 2025 l'iniziativa "Una Notte al Museo", promossa dal Parco Archeologico di Ercolano, che apre le sue porte anche in...

Cultura

Al via la XX edizione di Ravello Lab: turismo e cultura per un futuro sostenibile

RAVELLO - Si è aperta ieri, 23 ottobre alle ore 15.30 a Villa Rufolo, la ventesima edizione di Ravello Lab - Colloqui Internazionali, il forum europeo promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Federculture e la Scuola Nazionale del Patrimonio e delle Attività Culturali, che da due...

Cultura

“Positano in… Mostra 2025” continua con "Oltre l'immagine", l'esposizione di Massimo Rispoli

Prosegue la rassegna "Positano in... Mostra 2025", un appuntamento ormai atteso che unisce arte, cultura e paesaggio nella splendida cornice della Costiera Amalfitana. Dal 26 ottobre al 10 novembre, presso l'Ufficio del Turismo "Luca Vespoli", sarà possibile visitare la mostra personale di Massimo Rispoli,...

Cultura

Ministero della Cultura, oltre 70 milioni e due progetti per la sicurezza dei musei e del patrimonio culturale italiano

La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura. Oltre alla vigilanza quotidiana svolta nelle sale espositive così come nei depositi dei nostri musei e luoghi della cultura, l'attenzione si concentra sempre più non solo su strategie integrate...