Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaOltre 18mila visitatori per la mostra "Degas il ritorno a Napoli"

Cultura

Napoli, Degas, mostra, pittore

Oltre 18mila visitatori per la mostra "Degas il ritorno a Napoli"

La rassegna, dedicata al pittore francese che visse a Napoli per oltre un ventennio, è realizzata da Navigare Srl in collaborazione con il Comune di Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 aprile 2023 12:07:40

Un legame imprescindibile ha legato il pittore Edgar Degas alla città di Napoli. Il ventennio trascorso nella casa del nonno Hilaire De Gas, a Palazzo Pignatelli di Monteleone, ma soprattutto la vitalità di Napoli con i suoi colori e la sua luce, hanno influenzato artisticamente l'artista che poi diventò punto di riferimento dell'Impressionismo francese.

L'esposizione in corso al Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, realizzata da Navigare srl in collaborazione con il Comune di Napoli e curata da Vincenzo Sanfo, raduna quasi 200 opere in totale, delle quali 88 dell'artista francese. Il successo di pubblico, che in soli 2 mesi ha visto la registrazione di oltre 18mila visitatori, ha così consentito il prolungamento della mostra sino a fine mese.

Aperta tutti i giorni feriali dalle ore 9:30 alle 19:30, e sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 20:30, l'esposizione è suddivisa in tre aree tematiche. La prima, riferita agli anni giovanili di Degas, ricostruisce le atmosfere della Napoli di fine Ottocento, la seconda sezione, dedicata ai temi distintivi dell'arte di Degas: ballerine, prostitute, cavalli da corsa e café-chantant della Belle Époque, l'esposizione entra nel vivo con una galleria di disegni, studi preparatori, numerose incisioni tra monotipi, litografie e xilografie, e tre sculture in bronzo. La terza area tematica riguarda aspetti più mondani della vita di Degas, le sue frequentazioni con altri artisti e gli anni più tormentati della sua esistenza minata dalla cecità.

Costo biglietti a partire da 10 euro. Otto euro per i possessori del pass turistico Artecard, realizzato dalla società Scabec della Regione Campania per la promozione turistica della Campania. Biglietteria sul posto, e online conticketone.it. Info e prenotazioniprenotazioni@navigaresrl.com

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10306101

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno