Tu sei qui: CulturaOrecchiette Swing: UNA FORMAZIONE UNICA CHE SPOSA LO SWING ITALIANO E AMERICANO IN UN'ATMOSFERA VINTAGE
Inserito da (admin), giovedì 16 novembre 2017 12:50:11
Cosa c’è sul menù? Orecchiette Swing! Unite la Puglia, la passione, la musica e lo spirito vintage dello Swing; aggiungete quattro musicisti e scoprite il sapore di un’atmosfera deliziosa e originale, tutta italiana. Sulle tracce dello Swing, la nostra ricerca è partita da lontano: dagli Stati Uniti, quando – quasi un secolo fa – nacque questo genere musicale, importato in Italia da grandi artisti come Alberto Rabagliati (vissuto negli USA per alcuni anni), il Trio Lescano, Natalino Otto, Pippo Barzizza – solo per citarne alcuni. Furono loro che scompigliarono in canoni musicali esistenti introducendo il ‘ritmo sincopato’ dello Swing americano di Count Basie, Duke Ellington, Louis Armstrong, Benny Goodman, Glen Miller. In Italia erano gli anni del Ventennio ed era impossibile cantare brani che contenessero parole straniere o ammiccassero all’esterofilia. La creatività di questi musicisti fu tale da creare un nuovo stile con testi ironici, a volte sensuali e addirittura satirici, quando protagonista delle storie cantate era la classe politica. Il risultato? Un genere nuovo, tutto Made in Italy, gradevolmente sincopato, divertente e pieno di energia: una ricetta tutta nostrana. La musica è servita, con gli Orecchiette Swing!
Fonte: Booble
rank: 10973104
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...