Tu sei qui: CulturaOrnella Muti e Luca Ward premiati a Sorrento: il Premio Penisola Sorrentina celebra la cultura e la memoria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 09:20:09
Sorrento ha accolto una parata di stelle per la 29esima edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito, tenutasi il 25 e 26 ottobre 2024, evento che ha celebrato la cultura e ha omaggiato la memoria e il talento.
Nato nel 1996 come concorso letterario su iniziativa del poeta Arturo Esposito, il Premio è oggi una manifestazione di rilievo nazionale e internazionale, sostenuta da istituzioni di prestigio come la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero della Cultura. Nel corso degli anni, il Premio ha visto premiati illustri figure dello spettacolo come Giancarlo Giannini, Roberto Vecchioni e Lino Banfi.
L'edizione di quest'anno, sotto la direzione artistica di Mario Esposito, ha avuto come tema centrale "Condividere cultura", puntando l'attenzione soprattutto sui giovani e il mondo universitario. Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha espresso il proprio orgoglio per la grande partecipazione al Teatro Tasso: "Tanti gli ospiti sul palco e soprattutto una grande presenza di pubblico per una serata che proietta il Premio verso il trentennale!".
Tra i momenti salienti della serata, i premi speciali assegnati ad Ornella Muti e Luca Ward, protagonisti di una carriera eccezionale nel mondo del cinema e della televisione italiana. Gli altri premiati di questa edizione sono stati Pippo Balistreri, Luigi Lonigro, Luca Manfredi, Maurizio Mattioli, Nadia Rinaldi e Mario Venuti.
L'evento, ormai simbolo di eccellenza culturale, si prepara a festeggiare nel 2025 il suo trentesimo anniversario, confermando ancora una volta il suo ruolo di primo piano nel panorama artistico italiano e internazionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105324109
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...