Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaOzi - La Voce della Foresta in anteprima al Giffoni Film Festival

Cultura

Anteprima mondiale del film d’animazione al Giffoni Film Festival

Ozi - La Voce della Foresta in anteprima al Giffoni Film Festival

Il nuovo film d’animazione di Tim Harper, prodotto da Leonardo DiCaprio, debutterà al Giffoni Film Festival il 22 luglio e affronterà temi ambientali di grande attualità

Inserito da (Admin), mercoledì 17 luglio 2024 18:49:15

Il Giffoni Film Festival, noto per la sua dedizione ai giovani e alla promozione di un cinema di qualità, accoglierà in anteprima mondiale il film d'animazione "Ozi - La Voce della Foresta" di Tim Harper. Questa 54° edizione del festival, che si terrà il 22 luglio, vedrà tra i protagonisti proprio il film prodotto dalla star hollywoodiana Leonardo DiCaprio, celebre per il suo impegno ecologista.

Distribuito da Notorious Pictures, il film sarà nelle sale dal 19 settembre 2024 e racconta la storia di Ozi, una giovane orangotango la cui casa nella foresta pluviale viene devastata dall'intervento umano. Salvata da un gruppo di volontari, Ozi impara a comunicare con la lingua dei segni e diventa una giovane influencer. Durante la sua avventura, scopre che i suoi genitori potrebbero essere ancora vivi e parte alla loro ricerca in un paesaggio ormai devastato dalla deforestazione. Decisa a far conoscere al mondo le condizioni critiche della sua foresta, Ozi si impegna a sensibilizzare su temi ambientali di grande rilevanza sociale.

Il film, grazie ai suoi espedienti narrativi, mette in luce le sfide affrontate dagli animali quando il loro habitat viene distrutto, offrendo una prospettiva diversa sulla situazione ambientale. La storia di Ozi è un invito a lottare per un futuro più sostenibile, sensibilizzando il pubblico, soprattutto i più giovani, sulla necessità di preservare la natura.

Il Giffoni Film Festival, da sempre vetrina di opere che uniscono intrattenimento e riflessione, si conferma così un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e per coloro che vogliono unire la passione per i film all'impegno sociale.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101313106

Cultura

Cultura

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

Cultura

Vietri sul Mare, 17 maggio si parla del pavimento di Irene Kowaliska

Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....

Cultura

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...

Cultura

Notte dei Musei 2025: aperture serali nei siti della Grande Pompei con itinerari speciali

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno