Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Pagine d’aMare”: 26 ottobre la premiazione ad Amalfi con ospiti d’eccezione

Cultura

Amalfi celebra la cultura del mare con una serata di premi e ospiti d’eccezione

“Pagine d’aMare”: 26 ottobre la premiazione ad Amalfi con ospiti d’eccezione

La letteratura come ponte tra bellezza naturale e riflessione sociale, con il mare come protagonista. Una serata di premiazioni tra narrativa e saggistica, presentata da Nunzia De Girolamo e con ospiti speciali come Giancarlo Magalli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 ottobre 2024 10:38:50

La suggestiva cornice dell'Antico Arsenale di Amalfi ospiterà il 26 ottobre alle17:00, alla presenza del ministro per le Politiche del mare Nello Musumeci, con i saluti del Sindaco Daniele Milano, la cerimonia di premiazione della prima edizione di Pagine d'aMare, la rassegna letteraria ideata per celebrare e promuovere la cultura del mare.

L'evento, condotto da Nunzia De Girolamo, con la partecipazione straordinaria di Giancarlo Magalli, premia autori e saggisti che con i loro scritti hanno esplorato il mare come simbolo di bellezza, risorsa economica e luogo di profonda introspezione.

La rassegna è stata lanciata nel 2024 dal Comitato Interministeriale per le Politiche del Mare (CIPOM), con il patrocinio del Ministro per le Politiche del Mare, e intende diffondere la consapevolezza del mare come patrimonio culturale e naturale da salvaguardare. Al centro della manifestazione, che ha coinvolto autori di narrativa e saggistica, è l'impegno nel promuovere una riflessione collettiva su questo elemento naturale che plasma da sempre l'identità italiana.

 

Premi e giuria

La giuria d'eccezione, presieduta dal giornalista Mauro Mazza, è composta di personalità di spicco della cultura italiana: la divulgatrice e scrittrice Licia Colò e il professore e giurista Aldo Berlinguer. Mazza, con una carriera che include la direzione del Tg2 e Raiuno, ha recentemente assunto il ruolo di Commissario Straordinario del Governo per la partecipazione dell'Italia come Ospite d'Onore alla Fiera del Libro di Francoforte. Licia Colò, con decenni di esperienza come conduttrice di programmi dedicati all'ambiente e alla scoperta del mondo, continua a essere un punto di riferimento per il racconto del pianeta e delle sue meraviglie. Aldo Berlinguer, professore ordinario di diritto comparato all'Università di Cagliari e presidente dell'Osservatorio sull'insularità di Eurispes, apporta al gruppo una prospettiva accademica e giuridica unica.


I vincitori

Nella sezione narrativa, il premio principale è andato a Francesco Maselli per L'Italia ha paura del mare, un'opera che tocca tematiche attuali e riflessioni sociali legate al rapporto dell'uomo con il mare. Ricevono menzioni speciali Il mare è vita di Elio Nicosia e Massimo Garau: la vera storia del naufragio di Gaspare Bilardello, entrambi lodati per l'intensità del racconto.

Per la saggistica, il premio è stato conferito a Marco Valle con Patria senza mare, un'opera che esplora il concetto di mare come elemento identitario e strategico per l'Italia. Menzioni speciali sono state assegnate a Nuovi studi sulla Tabula de Amalpha di Alfonso Mignone e Il mare che sale di Sandro Carniel, due saggi che coniugano storia, scienza e attualità.

L'iniziativa punta ad avvicinare il pubblico alla bellezza e alla fragilità del mare, e stimola un dialogo su come preservarlo e valorizzarlo come risorsa sostenibile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109826101

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno