Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Parole, segni e colori”, a Cava de' Tirreni una mostra in memoria di Michelangelo Angrisani

Cultura

Il 10 marzo scorso ci ha lasciati Michelangelo Angrisani, pittore, scultore, fondatore e presidente dell’Accademia “Arte e Cultura”

“Parole, segni e colori”, a Cava de' Tirreni una mostra in memoria di Michelangelo Angrisani

L’inaugurazione si terrà martedì 17, alle ore 18,15 e prevederà, oltre ai saluti delle autorità, anche un ricordo di Michelangelo Angrisani e la visita guidata alle opere

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 settembre 2024 08:39:05

Il 10 marzo scorso ci ha lasciati Michelangelo Angrisani, pittore, scultore, fondatore e presidente dell'Accademia "Arte e Cultura", da trent'anni operativa sul territorio e radicata in sette nazioni di tre continenti. Fisicamente non è più con noi, ma è più viva che mai la spinta che, tra Castel San Giorgio e Cava de' Tirreni, per trent'anni ha prodotto a vari livelli (formazione, promozione, concorsi, mostre, incontri, etc...). Ne è testimonianza l'evento "Parole, segni e colori" che, generato per sua iniziativa già da anni, si terrà a Palazzo San Giovanni, a Cava de' Tirreni, da martedì 17 a mercoledì 25 settembre presso le bellissime sale del Complesso San Giovanni in Corso Umberto a Cava de' Tirreni. La manifestazione comprenderà una mostra di pittura, scultura, ceramica, poesia e fotografia (orari di apertura: ore 10,30 - 12,30/ 18,00 -21) e una serie di eventi, tutti condotti da Gabriella Avagliano Dainotti.

L'inaugurazione si terrà martedì 17, alle ore 18,15 e prevederà, oltre ai saluti delle autorità, anche un ricordo di Michelangelo Angrisani e la visita guidata alle opere.

Interverranno: il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli; Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni; l'Assessore alla Pubblica Istruzione Lorena Iuliano; il Consigliere Delegato alla Cultura Armando Lamberti; Lucia Angrisani, Presidente dell'Accademia Arte e Cultura, Francesco Romanelli, Presidente dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone"; Fabio Dainotti e Franco Bruno Vitolo, critici di Letteratura e Arte.

Le altre iniziative previste sono le seguenti:

Mercoledì 18 e giovedì 19 settembre, dalle ore 18,30, Laboratorio "Alla scoperta dei colori e delle emozioni"... disegniamo insieme - Piccola sosta per i bambini" - a cura di Barbara Spatuzzi,

Sabato 21 settembre, con inizio alle ore 18,15, con la partecipazione delle già citate autorità, sarà presentato l'Annuario 2024 di Arte e Cultura, curato da Lucia Angrisani e Franco Bruno Vitolo, il primo senza Michelangelo, ma quello più pieno di lui, dato che le prime trenta pagine sono dedicate a lui, alla sua arte, alla sua prismatica personalità, alla sua carismatica forza di organizzatore e catalizzatore di eventi. Nel corso della serata, performance di Alba Pagano sul valore e la poesia del gesto nelle artiterapie.

Domenica 22 settembre (ore 18,15), in collaborazione con la Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" e con l'Associazione Giornalisti "L.Barone", sarà presentato il libro "Un'altra terra - Sogno d'amore in una vita bipolare"- di Carla Di Domenico (Il Quaderno Edizioni) - Interverranno, con l'autrice, il Consigliere Delegato alla Cultura, Armando Lamberti (promotore della Rassegna), Walter Di Munzio (psichiatra e Dirigente dell'Associazione Giornalisti "L.Barone"), Franco Bruno Vitolo (coordinatore della Rassegna), Stefania Spisto (Editrice).

Mercoledì 25 settembre, alle ore 18,15, chiusura della Mostra, con una serata dedicata alla poesia. Si esibiranno circa venticinque poeti, "accademici e non". A corredo, la suggestione della danza, con il Ballett Studio di Giusy Di Martino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Michelangelo Angrisani<br />&copy; Michelangelo Angrisani Michelangelo Angrisani © Michelangelo Angrisani

rank: 101120104

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno