Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaPasqua e Pasquetta all’insegna della cultura: aperti i luoghi statali, visitabile anche la Villa romana di Minori

Cultura

Pasqua, MiC: “Luoghi della cultura statali aperti durante le festività"

Pasqua e Pasquetta all’insegna della cultura: aperti i luoghi statali, visitabile anche la Villa romana di Minori

Il Ministero della Cultura annuncia l’apertura straordinaria di musei, parchi e aree archeologiche statali per le festività pasquali. In Costiera Amalfitana, un’occasione unica per ammirare la Villa romana e l’Antiquarium di Minori, preziosa testimonianza dell’antico otium romano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 11:28:20

Pasqua e Pasquetta all'insegna dell'arte e della cultura. Il Ministero della Cultura comunica che nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali italiane.

In questi due giorni festivi, sarà possibile visitare eccezionalmente anche la Villa romana e l'Antiquarium di Minori, in Costiera Amalfitana.

Luogo di otium per gli aristocratici romani, il sito di Minori è uno degli esempi meglio conservati di "villa marittima" dell'area tirrenica.

La villa, edificata nei primi anni del I secolo d.C., rimase in vita, anche se con diverse funzioni, fino al VII secolo d.C. Il suo impianto si sviluppava fino al mare, sfruttando il pendio della vallata fino al fianco della collina a ovest e a destra del torrente Reginna Minor, e si distribuiva su due o più piani, attorno a un suggestivo ambiente centrale coperto da volte a botte, il triclinio-ninfeo.

Sono oggi visibili gli ambienti di servizio e di rappresentanza, ornati di stucchi e di affreschi, parte del vasto giardino (viridarium), circondato su tre lati da portici e un'ampia vasca. Le ricche decorazioni pittoriche del triportico e degli ambienti interni consentono di collocare l'impianto originario della villa nell'età giulio-claudia.

Sulla terrazza, corrispondente al piano superiore, è visitabile l'annesso Antiquarium, che custodisce affreschi e reperti rinvenuti anche in altre ville della zona.

 

Per verificare luoghi, orari, tariffe e modalità di visita è possibile consultare le seguenti pagine del sito del Ministero della Cultura:

Pasqua

https://cultura.gov.it/evento/pasqua-2025

Pasquetta

https://cultura.gov.it/evento/pasquetta-2025

 

(Foto: Ministero della Cultura)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10547100

Cultura

Cultura

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...

Cultura

Lorella Di Biase madrina della Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...

Cultura

Ravello Festival 2025, sindaco Vuilleumier: “Opportunità per rafforzare l’immagine della nostra regione nel mondo”

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

Cultura

Bloccano la porta con un letto, poi la morte: la nuova scoperta da Pompei racconta la fuga impossibile

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno