Tu sei qui: CulturaPasqua e Pasquetta all’insegna della cultura: aperti i luoghi statali, visitabile anche la Villa romana di Minori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 11:28:20
Pasqua e Pasquetta all'insegna dell'arte e della cultura. Il Ministero della Cultura comunica che nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali italiane.
In questi due giorni festivi, sarà possibile visitare eccezionalmente anche la Villa romana e l'Antiquarium di Minori, in Costiera Amalfitana.
Luogo di otium per gli aristocratici romani, il sito di Minori è uno degli esempi meglio conservati di "villa marittima" dell'area tirrenica.
La villa, edificata nei primi anni del I secolo d.C., rimase in vita, anche se con diverse funzioni, fino al VII secolo d.C. Il suo impianto si sviluppava fino al mare, sfruttando il pendio della vallata fino al fianco della collina a ovest e a destra del torrente Reginna Minor, e si distribuiva su due o più piani, attorno a un suggestivo ambiente centrale coperto da volte a botte, il triclinio-ninfeo.
Sono oggi visibili gli ambienti di servizio e di rappresentanza, ornati di stucchi e di affreschi, parte del vasto giardino (viridarium), circondato su tre lati da portici e un'ampia vasca. Le ricche decorazioni pittoriche del triportico e degli ambienti interni consentono di collocare l'impianto originario della villa nell'età giulio-claudia.
Sulla terrazza, corrispondente al piano superiore, è visitabile l'annesso Antiquarium, che custodisce affreschi e reperti rinvenuti anche in altre ville della zona.
Per verificare luoghi, orari, tariffe e modalità di visita è possibile consultare le seguenti pagine del sito del Ministero della Cultura:
Pasqua
https://cultura.gov.it/evento/pasqua-2025
Pasquetta
https://cultura.gov.it/evento/pasquetta-2025
Fonte: Il Vescovado
rank: 109310107
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...