Tu sei qui: CulturaPnrr, dal MiC 129 milioni per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto: ecco i siti in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 08:49:53
Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l'adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell'ambito della linea di azione 1 dell'investimento 2.4: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d'arte (Recovery Art), in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il decreto è firmato dal Segretario generale del MiC, Mario Turetta e, al momento, è alla registrazione degli organi di controllo.
Considerando anche le assegnazioni previste in due precedenti provvedimenti, tra giugno 2022 e dicembre 2023, il nuovo provvedimento porta a 374,3 milioni di euro le risorse totali assegnate alla linea di azione 1 - Realizzazione di interventi di adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili dell'Investimento 2.4: "Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d'arte (Recovery Art)".
"Questo piano di nuovi interventi, da Nord a Sud, ci permette di continuare a dare concretezza ai nostri progetti di tutela e valorizzazione. I tragici eventi sismici che negli ultimi decenni hanno colpito la nostra Nazione hanno costituito una seria minaccia anche nei confronti dei nostri beni culturali e in particolar modo di quelle chiese e di quei campanili di cui è ricco il nostro patrimonio artistico. Si tratta di luoghi identitari che testimoniano cultura e storia dei territori e che richiamano turisti di ogni parte del mondo. Abbiamo il dovere non solo di metterli in sicurezza, ma di farne un'occasione di sviluppo socio-economico", dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Di seguito, l'elenco degli interventi, comprensivo dell'importo finanziato, in Campania:
Airola (BN)
Chiesa Parrocchiale San Donato Martire 400.000 €
Arpaia (BN)
Abbazia di San Fortunato 300.000 €
Bucciano (BN)
Santuario Madonna del Monte Taburno 490.000 €
Cerreto Sannita (BN)
Chiesa San Giuseppe 450.000 €
Faicchio (BN)
Chiesa di Santa Lucia 600.000 €
Sant'Agata de' Goti (BN)
Chiesa Sant'Angelo de Munculanis 400.000 €
Aversa (CE)
Parrocchia S. Maria di Costantinopoli 680.000 €
Casal di Principe (CE)
Parrocchia SS. Salvatore 675.000 €
Lusciano (CE)
Cappella San Rocco 130.000,00 €
Valle di Maddaloni (CE)
Chiesa dell'Annunziata 1.150.000 €
Villa di Briano (CE)
Parrocchia Maria Santissima Assunta in Cielo 910.000 €
Acerra (NA)
Cattedrale di Santa Maria Assunta-Duomo di Acerra 945.000 €
Forio (NA)
Chiesa Basilica di Santa Maria di Loreto 1.500.000 €
Torrione 1.100.000€
Giugliano in Campania (NA)
Santuario Di Maria Ss. Annunziata 2.000.000 €
Meta di Sorrento (NA)
Basilica di Santa Maria del Lauro 525.000 €
Napoli
Basilica S. Giovanni Maggiore 715.000 €
Chiesa di San Nicola di Bari 800.000 €
Parrocchia San Giuseppe a Chiaia 860.000 €
Santa Maria in Cosmedin 1.000.000 €
Chiesa dei SS. Bernardo e Margherita 670.000 €
Parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo 910.000 €
Chiesa dei SS. Cosma e Damiano 1.500.000 €
Pompei (NA)
Parrocchia Ss. Salvatore 900.000 €
Pozzuoli (NA)
Chiesa di Santa Maria della Consolazione detta del "Carmine" 2.400.000 €
Chiesa San Francesco d'Assisi e Sant'Antonio di Padova 1.720.000 €
Qualiano (NA)
Chiesa Santo Stefano 500.000 €
San Giuseppe Vesuviano (NA)
Santuario di San Giuseppe 590.000 €
Sant'Antonio Abate (NA)
Santuario di San Gerardo Majella 1.275.000 €
Chiesa di San Giuseppe 590.000 €
Sorrento (NA)
Chiesa Di San Pietro A Mele 150.000 €
Chiesa di Santa Maria de Restilianis 165.000 €
Chiesa dei Santi Felice e Baccolo 970.000€
Chiesa Di Santa Maria Di Casarlano 230.000€
Torre Annunziata (NA)
Basilica Madonna della Neve 590.000€
Casaletto Spartano (SA)
Santuario Maria Santissima dei Martiri 270.000 €
Cava de' Tirreni (SA)
Chiesa di Gesù e Santa Maria della Consolazione a Pregiato 550.000 €
Chiesa di San Nicola di Bari e San Giuseppe a Pregiato 1.200.000 €
Eboli (SA)
Chiesa Madonna delle Grazie 1.250.000 €
Mercato San Severino (SA)
Complesso ecclesiale dei Santi Vincenzo, Bartolomeo e Martino 270.000 €
Nocera Inferiore (SA)
Basilica Cattedrale di San Prisco, Parrocchia San Prisco 695.000 €
Ottati (SA)
Santuario Maria Santissima del Cardoneto 180.000 €
San Cipriano Picentino (SA)
Parrocchia Ss. Cipriano ed Eustachio 180.000 €
Sapri (SA)
Chiesa di Santa Croce 1.275.000 €
Fonte: Il Vescovado
rank: 100818100
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...