Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaPompei candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027: firmato protocollo d'intesa con Maiori

Cultura

Tra gli obiettivi, vi è l’integrazione dei percorsi turistici vesuviani e costieri, offrendo esperienze che spaziano dall’archeologia alle tradizioni marinare della Costiera Amalfitana.

Pompei candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027: firmato protocollo d'intesa con Maiori

Il Comune di Maiori ha manifestato la propria volontà a partecipare alla redazione del dossier contenente il progetto culturale per partecipare alla procedura di selezione per il conferimento alla città di Pompei del titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2027.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 11:07:11

Pompei è tra le 17 città che hanno perfezionato la propria candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027.

In vista di questa candidatura, il Comune di Maiori ha manifestato la propria volontà a partecipare alla redazione del dossier contenente il progetto culturale per partecipare alla procedura di selezione.

Lo si apprende dal protocollo d'intesa firmato il 5 settembre scorso dai sindaci Carmine Lo Sapio e Antonio Capone, con l'obiettivo di promuovere con iniziative condivise le eccellenze culturali e turistiche delle due città, contribuendo a una crescita economica e sociale del territorio campano.

Il protocollo sancisce la volontà di entrambe le città di collaborare alla stesura del dossier di candidatura, in vista della selezione indetta dal Ministero della Cultura.

I dossier, che contengono il progetto culturale della durata di un anno, inclusivo del dettaglio del cronoprogramma e delle singole attività previste oltre che della valutazione di sostenibilità economico-finanziaria, saranno valutati da una giuria di esperti che esaminerà le candidature e selezionerà un massimo di dieci finaliste entro il 12 dicembre 2024. Tra le finaliste verrà scelta la città vincitrice per il 2027 dopo le audizioni pubbliche, che dovranno svolgersi entro il 12 marzo 2025, per la presentazione e l'approfondimento del dossier di candidatura alla giuria. La proclamazione della Capitale Italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo 2025.

La città vincitrice riceverà un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare gli obiettivi perseguiti dal progetto di candidatura e trasformare il dossier in un programma d'azione volto a mettere in mostra, nel periodo di un anno, la propria ricchezza culturale e a sfruttare le opportunità di sviluppo offerte dalla nomina.

La sinergia tra Pompei e Maiori punta a sviluppare iniziative culturali, artistiche e turistiche che possano attrarre nuovi flussi di visitatori, destagionalizzando le presenze e valorizzando il patrimonio storico e paesaggistico della Campania. Tra gli obiettivi, vi è l'integrazione dei percorsi turistici vesuviani e costieri, offrendo esperienze che spaziano dall'archeologia alle tradizioni marinare della Costiera Amalfitana.

Il protocollo d'intesa prevede inoltre la creazione di eventi, manifestazioni e progetti innovativi che coinvolgano anche le giovani generazioni, promuovendo l'uso delle nuove tecnologie e rafforzando la coesione sociale.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Pompei<br />&copy; Facebook Pompei © Facebook

rank: 10287109

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno