Tu sei qui: CulturaPositano: dal 13 settembre "Dreamland", la mostra d'arte di Gianni Menichetti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 10:49:29
L'amministrazione comunale di Positano ospiterà, presso l'ufficio del turismo "L. Vespoli", la mostra d'arte "Dreamland", esposizione di Gianni Menichetti, artista ed unico abitante del vallone porto, oasi naturalistica a cui è legato da un profondo amore e che non ha mai voluto lasciare, rinunciando alle sirene della comodità e della moderna tecnologia.
Gianni Menichetti è un positanese d'adozione, ed è diventato negli anni il custode morale e materiale del Vallone Porto, così che nelle sue opere riesce ad offrire, da un punto di vista unico e privilegiato, una visione eterea ed inedita delle bellezze naturalistiche inesplorate e degli animali che abitano l'oasi vallone porto.
Il vernissage d'apertura sarà il giorno venerdì 13 settembre alle ore 18.30 presso l'ufficio del turismo "L. Vespoli" di Positano.
La mostra è organizzata nell'ambito della rassegna "Positano in mostra", che ha avuto grande successo quest'anno e si avvia alla conclusione ospitando le ultime tre splendide mostre: le personali di tre artisti positanesi, appunto Gianni Menichetti, Giuseppe Di Lieto e Marina Pane, che ci offriranno attraverso punti di vista diversi uno spaccato del nostro paese, a suggello del legame indissolubile dei positanesi con l'arte della pittura.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10305105
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....
A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...