Tu sei qui: CulturaPositano, la Villa Romana ottiene finanziamento dal Ministero dell'Interno. Sindaco Guida: «Questo è solo l'inizio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 novembre 2023 12:24:46
Positano oggi punta sempre di più sulla sua Storia e sulla Cultura, intese quali valori aggiunti ad un ricco patrimonio di bellezze naturali e paesaggistiche che la rendono meta unica e di indiscussa rilevanza turistica a livello internazionale.
Ieri, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, si è tenuto un incontro importante che apre un percorso di collaborazione tra musei per uno sviluppo concreto e consapevole dei propri beni culturali.
Il Comune di Positano ha infatti ottenuto un finanziamento indetto dal Ministero dell'Interno presentando una progettazione dal titolo "Positano: la Villa Romana si Racconta", un lavoro ideato e realizzato da Laura Valente attraverso il quale si è potuto realizzare un protocollo d'intesa tra il Mar e il Mann al fine di ricreare una fitta rete di reciproca cooperazione.
"Questo non è un punto di arrivo bensì si identifica come trampolino di lancio per una nuova prospettiva di scavo: - si legge sulla pagina del Comune positanese - una grande soddisfazione, frutto di un cospicuo lavoro portato avanti negli ultimi 13 anni, con impegno e dedizione, prima dall'amministrazione del Sindaco Michele De Lucia ed oggi dal Sindaco Giuseppe Guida.
La nostra Villa Romana continua a ricoprire una posizione di assoluta rilevanza, mantenendo alte le prospettive future con l'obiettivo di restituire all'intera comunità un tesoro che per secoli è stato custodito dalle rovine del Vesuvio, ma che oggi torna alla luce con tutte le peculiari caratteristiche che la rendono un unicum assoluto".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10478102
È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...
La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...