Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaPositano: "Quattro Parole", appunti per una educazione sentimentale

Cultura

Positano Racconta, Terza Edizione

Positano: "Quattro Parole", appunti per una educazione sentimentale

18 e 19 dicembre III Edizione di Positano Racconta con Olga Campofreda - Loredana Lipperini - Veronica Raimo - Yari Selvetella - Lisa Ginzburg Massimiliano Virgilio - Anna Voltaggio - Antonio Pascale - Teresa Ciabatti - Edoardo Nesi Anna Marchitelli - Lidia Luberto - Pier Luigi Razzano

Inserito da (Admin), lunedì 11 dicembre 2023 18:52:12

Il 18 e 19 dicembre la sala consiliare del Comune di Positano ospita la terza edizione di Positano Racconta, rassegna letteraria a cura della Fondazione De Sanctis programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec. Il tema di quest'anno è "Quattro Parole. Appunti per una educazione sentimentale" e le quattro parole intorno a cui leggeranno e si confronteranno le autrici e gli autori sono Violenza / Perdere / Frustrazione / Gelosia. Madrina della rassegna sarà Romana Maggiora Vergano, attrice protagonista del film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, che leggerà alcune pagine dal libro "L'ho uccisa perché l'amavo (falso!)" di Loredana Lipperini e Michela Murgia edito da Laterza e in uscita il 16 dicembre.

 

Dove finisce il rispetto e incominciano sopraffazione, invidia, lacerazione di quell'intesa umana tra le donne e gli uomini di cui il mondo ha necessità per rimanere in piedi, e che invece tanto vacilla, smotta, è in crisi? Come, secondo quali percorsi del reale accade che la violenza di genere dia luogo alle tante, terribili derive cui assistiamo senza parole, angustiati da un senso di irreversibile incomunicabilità? Per due giorni, nella cornice magnifica di Positano, sempre ispiratrice come fosse una Musa fatta luogo, scrittrici e scrittori si incontrano e insieme commentano parole (quattro: Violenza / Perdere / Frustrazione / Gelosia). Nella maturità della consapevolezza professionale che è con il dare nome alle cose che le cose possono incominciare a perdere di forza, a lasciare l'osceno peso della loro nefasta azione.

"Positano Racconta si propone di commentare quattro parole che in particolare nell'attuale scenario di cronaca, si circondano di una nube che riflette a pieno il grido di dolore e la lotta verso ogni tipo di violenza. Abbiamo voluto riconfermare Positano Racconta nel cartellone degli eventi positanesi perché è un appuntamento con un originale format che permette di differenziarsi dalle classiche presentazioni di libri: in tal caso si ha un susseguirsi di momenti di confronto, con un'abolizione della distanza che si può venire a creare tra autore e pubblico, per dare invece spazio ed attenzione alla condivisione di esperienze ed idee. Due giorni per accendere i riflettori, attraverso un'attenta chiave di lettura, sul triste fenomeno della "Violenza" a cui si aggiungono le parole "Perdere", "Frustrazione" "Gelosia,". Un'ulteriore iniziativa per continuare a mantenere vivo l'obiettivo comune di tutela e protezione, facendo sentire a voce unanime il grido di rabbia e dolore, coinvolgendo anche le scuole, affinché si possa divulgare sin da giovane età il Rispetto verso gli altri, inteso nella sua accezione più completa. Solo così possiamo realmente concretizzare una cultura delle pari opportunità e sconfiggere odio, abusi e discriminazioni", dichiara il Sindaco, Giuseppe Guida

"I festival della letteratura sono numerosi e vivacemente diffusi sul territorio della Regione Campania. Positano Racconta, organizzato dalla Fondazione De Sanctis, non solo misura una temperie culturale ma offre a un territorio ricchissimo di storia, riconosciuto nel mondo come simbolo del turismo internazionale, una chiave di lettura coerente con sé stesso ma inedita. Solo la letteratura può offrire uno slancio narrativo nuovo e qualitativo gemmando quel "riconoscersi per farsi riconoscere" che è il motto delle nostre destinazioni turistiche in una chiave linguistica e pedagogica come fonte primaria di democrazia e partecipazione civica. Auguri ai promotori del progetto e al Comune di Positano, che ha il merito di averlo accolto tra i suoi suggestivi paesaggi", sottolinea l'Assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci.

 

Il Programma

LUNEDì 18 DICEMBRE

Ore 10:00: Sala Consiliare del Comune di Positano

Saluti istituzionali

Giuseppe Guida, Sindaco di Positano

Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania

Francesco De Sanctis, Presidente Fondazione De Sanctis

 

Ore 10:30

Incontro con gli studenti sul testo "Ragazze perbene" di Olga Campofreda, alla presenza dell'autrice

Introduce Ettore Acerra Direttore Generale dell'Ufficio scolastico regionale della Campania. Modera Anna Marchitelli

 

Ore 11:30

Reading a cura di Romana Maggiora Vergano, l'attrice leggerà alcuni brani del libro "L'ho uccisa perché l'amavo (falso!)" di Loredana Lipperini e Michela Murgia

 

Ore 16.00

Conversazione tra Veronica Raimo e Yari Selvetella sulla parola PERDERE. Modera Lidia Luberto

 

Ore 17.00

Conversazione tra Lisa Ginzburg e Massimiliano Virgilio sulla parola GELOSIA. Modera Lidia Luberto

 

MARTEDI' 19 DICEMBRE

Ore 16.00

Conversazione tra Anna Voltaggio e Antonio Pascale sulla parola FRUSTRAZIONE. Modera Pier Luigi Razzano

 

Ore 17.00

Conversazione tra Teresa Ciabatti e Edoardo Nesi sulla parola VIOLENZA. Modera Pier Luigi Razzano

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Positano: Quattro Parole, appunti per una educazione sentimentale
Positano Racconta Programma pdf.pdf

rank: 10897105

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno