Tu sei qui: CulturaPremio costadamalfilibri 2025: ecco i 35 autori in gara per celebrare la passione per la lettura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 10:06:08
Sono 35 i libri in concorso per la sezione "unica" del Premio costadamalfilibri, nell'ambito della diciannovesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Di seguito gli autori, i titoli e le case editrici protagonisti dei salotti letterari dall'8 Maggio al 19 Luglio prossimi: AA.VV. "Storie del passato, voci del presente" (Graus); AA.VV. "Sor' aqua e Frate foco" (Homo Scrivens); Antonella Alari Esposito "Alba" (Il Quaderno); Ester Andreola "Il sogno di Martins" (Il Papavero); Anna Maria Aurucci "Le voci della luna" (Giuseppe De Nicola); Lina Angela Barbieri "Quel che resta di Venere" (Graus); Domenico Catania "Clistèros torna a Calcide e vince la Guerra Lelantina" (Amazon); Gabriele Cavaliere "Quei d'Amalfi - trilogia" (Officine Zephiro); Antimo Ceparano - Ivano Ciminari "La bestia dentro" (Montag); Gaetano Cerracchio "La sapienza del caso" (Santelli); Ivano Ciminari "Era il decennio dei tre Papi" (Robin); Antonio Cucciniello "Gabry" (Pendragon); Gennaro Cuomo "La Valle dei Mulini" (Amazon); Pietro Di Gennaro "Amore condannato Amore" (Montag); Anna Di Mauro "Da Eglantyne Jebb al Processo al Bullo" (Graus); Luciano Esposito "Troppi fiori su di me" (Robin); Chiara Maria Fabris "Anima mia un mosaico infranto" (SelfPublishing); Domenico Fierro "Empatheia" (Amazon); Roberta Gabola "Dove fioriscono i limoni" (Graus); Sonia Giovannetti "Arte sotto la lente. Note critiche a testi e mostre" (Il Convivio); Andrea Giuli "Quel che c'è da fare prima di morire" (Robin); Gennaro Maria Guaccio "A ciascuno il suo diavolo" (Homo Scrivens); Gaetanina Longobardi "Il segreto di Giovanna" (Homo Scrivens); Raffaella Mammone "Light Blue. La vera storia di Raimondo Rendine" (Amazon); Raffaella Martinelli "Raccontaci" (Amazon); Sergio Martini "Ritorno a Sukut" (Felici); Sarita Massai "Il nome del male" (Il Papavero); Gianni Mauro "Tressette col morto" (Il Papavero); Maria Sofia Ortu "Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà" (Polis SA); Anna Maria Pipolo "L'avvocato brigante" (Il Piroscafo); Annella Prisco "Noi, il segreto" (Guida); Angela Procaccini "Stralci di vita" (Graus); Aida Riccio "Come magnolie" (SelfPublishing); Kristel Sanders "Lo avresti mai detto?" (Il Papavero); Claudio Sara "Oltre la passione" (Il Papavero).
Le valutazioni dei vincitori saranno affidate alla giuria dei lettori della Festa del Libro in Mediterraneo. Premiazione il 19 luglio con una maiolica realizzata dal maestro ceramista Nicola Campanile di Vietri sul Mare.
Soddisfatto il direttore organizzativo Alfonso Bottone: "Anche per questa edizione registriamo una presenza di qualità di autori e case editrici, provenienti da tutte le regioni italiane. Il che vuol dire che il lavoro dei giurati, come già per gli anni precedenti, non sarà facile".
Fervono i preparativi anche per l'Anteprima del Festival, con un cartellone di sette appuntamenti a Minori, dall'8 al 24 maggio, nel corso dei quali sarà presentato anche il programma della 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it, che parte il 3 giugno snodandosi tra i comuni di Atrani, Cetara, Maiori, Minori, Praiano, Tramonti e la città di Salerno, e il "dopo festival" il 13 settembre a Palazzo Verone nel borgo di Pontone di Scala.
Informazioni sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it, su Instagram incostieraamalfitana.it, o telefono 3487798939.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10988102
Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori...
Arriva anche il patrocinio di RAI CAMPANIA per la "FIERA DEL LIBRO E DELL' EDITORIA AMALFI COAST" che si svolgerà ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1 giugno. La Fiera, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della...
Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:30 visita al Duomo di Salerno con ingresso nella sacrestia per ammirare la nuova collocazione della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo, Luogo del Cuore del FAI, edizione 2022. La visita partirà dall'ingresso laterale della Cattedrale, su via...
Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del...