Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaPREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2018, S’INSEDIA LA GIURIA. ANCORA POCHI GIORNI PER PARTECIPARE

Cultura

PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2018, S’INSEDIA LA GIURIA. ANCORA POCHI GIORNI PER PARTECIPARE

Inserito da (admin), venerdì 27 luglio 2018 13:24:00

C’è tempo fino a lunedì 30 luglio per presentare la domanda di partecipazione alla XXXIV edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. Dopodiché, toccherà alla giuria, presieduta da Amedeo Lepore, decretare i vincitori del 2018. Il bando pubblicato dall’Ente Premio Sele d’Oro Onlus e dal Comune di Oliveto Citra prevede premi per quattro sezioni: Saggi, dedicata ai saggi sui problemi istituzionali economici, sociali, storici e giuridici del Mezzogiorno; Euromed, per saggi inediti sui problemi istituzionali, economici e sociali dell’Europa e dell’area del Mediterraneo; Premio Michele Tito, da assegnare a un servizio giornalistico sulla realtà istituzionale, economica, sociale o culturale del Sud, dell’Europa e dell’area del Mediterraneo; Bona Praxis, per le iniziative per lo sviluppo del Mezzogiorno caratterizzate da innovazione, efficacia e replicabilità. Il bando completo è pubblicato sul sito www.seledoro.eu e sul sito istituzionale del Comune di Oliveto Citra (www.comune.oliveto-citra.sa.it). La domanda di partecipazione, totalmente gratuita, dovrà essere presentata entro il 30 luglio 2018, consegnata a mezzo raccomandata A/R da indirizzare a "Ente Premio Sele d’Oro Onlus – Largo Rotondo n. 13 – 84020 Oliveto Citra (SA). L’obiettivo del premio è chiaro: conferire un riconoscimento formale a saggi e servizi giornalistici, dotati di originalità e replicabilità, incentrati sui problemi e sulle prospettive di crescita delle regioni meridionali nel contesto dell’Europa e dell’area del Mediterraneo. E in questa direzione lavorerà la giuria, anche quest’anno formata da personalità di spicco operanti, tra l’altro, nel mondo accademico, giornalistico, imprenditoriale, dell’associazionismo. Di seguito l’elenco in ordine alfabetico dei componenti della giuria: - Amedeo Lepore, professore ordinario all'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – Presidente di Giuria - Alessandro Bianchi, rettore Università Pegaso / consigliere SVIMEZ - Massimo De Andreis, direttore generale Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno - Filippo De Rossi, rettore Università del Sannio - Adriano Giannola, presidente SVIMEZ - Diego Guida, Guida Editore - Luigi Iavarone, imprenditore e amministratore IWT Iavarone Wood Technology - Emanuele Imperiali, giornalista - Giuseppe Luberto, Associazione Risorse e Futuro - Gaetano Manfredi, rettore università Federico II - Luigi Mascilli Migliorini, professore ordinario Istituto Universitario Orientale Napoli - Luisa Pezone, segr. Gen.eralele Fondazione Mezzogiorno Europa - Carmine Pignata, presidente Comitato organizzatore / sindaco di Oliveto Citra - Antonio Ricciardi, professore ordinario Università della Calabria - Mario Raffa, professore ordinario Università di Napoli Federico II - Alfonso Ruffo, giornalista - Aurelio Tommasetti, rettore Università degli Studi di Salerno

Fonte: Booble

rank: 10473101

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno