Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Quanno nascette ninno": 23 dicembre l'iniziativa culturale del Forum dei Giovani di Amalfi e dell’associazione Kaleidos

Cultura

Forum dei Giovani di Amalfi, associazione Kaleidos, cultura, iniziativa, Natale

“Quanno nascette ninno": 23 dicembre l'iniziativa culturale del Forum dei Giovani di Amalfi e dell’associazione Kaleidos

L’evento denominato “Quanno nascette ninno: storie e personaggi del Natale al Sud” ha l’obiettivo di far respirare ai cittadini ed ai turisti che in occasione delle festività invernali visitano la costiera, una genuina atmosfera natalizia, che si propone non solo di essere scrigno di antiche tradizioni del nostro territorio, ma anche di far riscoprire a ciascuno l’essenza e la vera bellezza del Natale, cui troppo spesso la società moderna tende ad attribuire un’accezione consumistica e commerciale, depauperandolo del suo profondo significato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 09:11:33

Il Forum dei Giovani di Amalfi e l'associazione Kaleidos propongono un'iniziativa culturale, denominata "Quanno nascette ninno: storie e personaggi del Natale al Sud" che avrà luogo sabato 23 dicembre 2023, con partenza alle 17.00 e alle 18.45 dal Supportico Rua (Bar Lo Scugnizzo).

A seguire, alle ore 20.15, sarà proposta una tombolata di beneficenza presso il Salone Morelli del palazzo Municipale.

«L'evento ha l'obiettivo di far respirare ai cittadini e ai turisti che in occasione delle festività invernali visitano la costiera, una genuina atmosfera natalizia, che si propone non solo di essere scrigno di antiche tradizioni del nostro territorio, ma anche di far riscoprire a ciascuno l'essenza e la vera bellezza del Natale, cui troppo spesso la società moderna tende ad attribuire un'accezione consumistica e commerciale, depauperandolo del suo profondo significato», spiega Gennaro Esposito, Presidente del Forum dei giovani di Amalfi.

L'iniziativa prevede un percorso che, a partire dal Supportico Rua, si snoda per i vicoli della cittadina, percorrendo i quali saranno proposte alcune scene del presepe napoletano, nella felice ricorrenza dell'ottavo centenario della sua prima rappresentazione, realizzata dal Santo d'Assisi nel lontano 1223, quando ebbe la felice intuizione di rivivere a Greccio il momento della Natività di Gesù. Il percorso sarà animato da alcune rappresentazioni teatrali a cura delle associazioni culturali Kaleidos e Filodrammatica Amalfitana, che saranno ambientate in alcuni degli angoli più caratteristici dell'antica Repubblica Marinara, e si concluderà a Piazza Municipio dove sarà proposta presso il Salone Morelli di Palazzo San Benedetto una tombolata di beneficenza. La manifestazione sarà rallegrata dal suono ancestrale ed inconfondibile delle zampogne e delle ciaramelle, che intonando novene e pastorali, si propongono di riconsegnarci antichi ricordi di quella vita comunitaria dei vicoli, che accendeva una luce nel buio profondo della povertà contadina.

«L'idea - aggiunge Esposito - è nata dalla consapevolezza dell'importante funzione sociale che rivestono al giorno d'oggi le tradizioni locali, grazie alle quali è possibile non solo sviluppare un senso d'identità collettiva, ma anche rivitalizzare un sano e fecondo rapporto intergenerazionale, che possa trovare terreno fertile nel recupero e nella rivalorizzazione delle tradizioni, che assurgono ad emblema dell'universo di patrimonio materiale e immateriale che viene trasmesso da una generazione all'altra. Conoscere il passato e riscoprire le radici della propria città costituisce, infatti, una delle ragioni per non sentirsi estranei al luogo in cui si vive, creando un protagonismo finalizzato alla realizzazione di un responsabile ed attivo senso di cittadinanza».

«Con questa iniziativa culturale ci proponiamo non solo di invitare e stimolare ciascuno ad essere nel suo piccolo custode attento delle antichissime tradizioni e della secolare storia di Amalfi ma, in occasione del Santo Natale, ci prefiggiamo anche di ricordare, riproporre e veicolare il significato autentico del presepio quale simbolo della pace universale, che ci invita a celebrare la vicinanza all'umanità di un Dio che, decidendo di nascere non nei fasti dell'apparenza ma nella povertà di una stalla, ci stimola a visitare "con solidarietà" il presepe vivente che è nel fratello bisognoso, in chi è solo e in chi è segnato dalla sofferenza», chiosa.

PUNTO DI INCONTRO: SUPPORTICO RUA (PIAZZA SPIRITO SANTO)

PARTENZA PRIMO GIRO: ORE 17.00

PARTENZA SECONDO GIRO: ORE 18.45

TOMBOLATA DI BENEFICENZA: ORE 20.15 SALONE MORELLI DI PALAZZO SAN BENEDETTO (MUNICIPIO DI AMALFI)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Amalfi a Natale<br />&copy; Maria Abate Amalfi a Natale © Maria Abate
“Quanno nascette ninno: 23 dicembre l'iniziativa culturale del Forum dei Giovani di Amalfi e dell’associazione Kaleidos “Quanno nascette ninno: 23 dicembre l'iniziativa culturale del Forum dei Giovani di Amalfi e dell’associazione Kaleidos

rank: 101235101

Cultura

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

Cultura

Atrani, tutto pronto per la Fiera del Libro e dell’Editoria: ospiti e case editrici da tutta Italia

ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa...

Cultura

Il Sigillo del Conclave di Papa Leone XIV a Salerno: presentata la mostra “I Sigilli dei Papi”

Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno