Tu sei qui: CulturaQuattro milioni di euro per la Villa Romana di Positano, la soddisfazione del Sindaco Guida
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 11:55:15
Venerdì scorso, nei locali della Cripta Medievale, si è tenuta la presentazione del progetto dal titolo "Piano strategico grandi progetti Beni Culturali. Nuove prospettive di scavo e valorizzazione della Villa Romana di Positano".
Durante la conferenza, tramite gli interventi del Sindaco Giuseppe Guida, la Soprintendente Dott.ssa Raffaella Bonaudo e il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, sono stati annunciati i futuri finanziamenti di quattro milioni di euro che permetteranno di svolgere nuove indagini archeologiche nel sottosuolo di Positano.
"Ringrazio sentitamente tutti i cittadini di Positano e tutti gli amministratori che in questi anni hanno contribuito a far nascere e crescere il museo archeologico di Positano" - ha dichiarato il sindaco Guida - "A tutti loro va riconosciuto il merito di questo straordinario risultato. Traguardi frutto della continuità amministrativa, del lavoro di anni, di idee chiare e condivise, capaci di stravolgere in positivo la realtà di una comunità, di una città come Positano che oggi, oltre a essere una delle mete turistiche più rinomate del mondo, può anche pregiarsi di un bene culturale di inestimabile valore, patrimonio di tutta l'umanità. Un finanziamento di quattro milioni di euro che ci consentirà di continuare gli scavi e di restituire alla fruizione pubblica altri 200 metri quadri di area archeologica in via Rampa Teglia e di realizzare all'interno del museo del viaggio il laboratorio del restauro che completerà l'offerta culturale".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10368102
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...