Tu sei qui: CulturaRaffaele Messina con “L’azzurro dentro” (Marlin) è il vincitore della sezione “Narrativa/Saggistica” del Premio costadamalfilibri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 08:25:33
Raffaele Messina con "L'azzurro dentro" (Marlin) è il vincitore della sezione "Narrativa/Saggistica" del Premio costadamalfilibri della XVIII edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo. Proclamato a Cetara dal direttore organizzativo della kermesse culturale Alfonso Bottone, allo scrittore napoletano, di origini siciliane, che bissa il successo del 2002, è stata consegnata, dal Consigliere delegato alla Cultura di Cetara Cinzia Forcellino, la maiolica simbolo del festival realizzata dal maestro ceramista Nicola Campanile di Vietri sul Mare.
Completano la classifica il secondo posto degli scrittori laziali Claudia Saba e Ferdi Tripodi con "Ora so chi sei" (CTL), il terzo degli scrittori toscani Luisa Patta ed Eugenio Fallarino con "Controcanto di Natale" (BookTribu), il quarto posto dello scrittore amalfitano Gabriele Cavaliere con "Quei d'Amalfi" (Officine Zephiro), il quinto dello scrittore romano Massimo Galatone con "The one the only Mr.Joe Cocker" (Amazon). Lo scrittore napoletano Giuseppe Petrarca vince invece la sezione "Giallo/Noir" con "La lunga notte di Christian Berger" (CentoAutori).
Tra gli intervenuti Secondo Squizzato, console del Touring Club Italiano di Salerno, Antonio De Santis, presidente della Pro Loco di Cetara, Pina Masturzo, presidente dell'Associazione Porto delle Nebbie di Salerno, Andrea Esposito, presidente della Lega Navale di Amalfi.
Soddisfatto Alfonso Bottone per l'andamento del festival, annunciando che la XIX edizione, ricca di profonde e rilevanti modifiche, si aprirà a fine maggio 2025 per chiudersi nella prima metà di settembre dello stesso anno, e dando appuntamento, per i dettagli più sostanziali, al pubblico presente, numeroso, e a tutti coloro che hanno seguito l'edizione della maggiore età, a "Il dopo ..incostieraamalfitana.it numero 18" sabato 14 settembre presso Palazzo Verone, nel borgo Pontone di Scala.
Interessanti anche gli appuntamenti extra festival di avvicinamento alla data del 14 settembre appunto, a cominciare da "Versi d'(a)...mare al Colosseo": dodici poeti protagonisti il 18 luglio prossimo a Roma, in via San Giovanni in Laterano, angolo Piazza San Clemente, di un contest poetico promosso da ..incostieraamalfitana.it con l'Enoteca Letteraria, nell'ambito della IV edizione di "Libri in strada", con il patrocinio del Municipio I - Roma Centro. Tra agosto e settembre tre serate in "Appuntamenti d'Estate 2024" del Comune di Minori: mercoledì 21 agosto il conferimento della Laurea Honoris Causa allo stesso Alfonso Bottone, con gli interventi del presidente del Parlamento della Legalità Internazionale NicolòMannino, del compositore Massimo Buonavita, delle attrici Maria Staiano e Wilma Perla, della poetessa Rosaria Zizzo, dello scrittore e giornalista Vito Pinto; martedì 27 agosto Alfonso Bottone dialoga con Claudio Pallottini, attore, sceneggiatore, drammaturgo, e autore di "Gigi Proietti. Insegnamenti echiacchiere sul teatro, sull'attore e su altre amenità", edito da Carocci; martedì 3 settembre il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it presenta la Guida del Touring Club Italiano "Campania - Guide Verdi d'Italia. Napoli e le isole del Golfo, l'area vesuviana, Caserta, la Costiera, il Parco del Cilento. Trekking, immersioni, le feste, la cucina", con due degli autori, Valentina Scannapieco e Simona Vespoli, e gli interventi musicali di Giusy Mansi e Michele Criscuolo.
Leggi anche:
Premio costadamalfilibri, Giuseppe Petrarca vince per la sezione "Giallo/Noir"
Fonte: Il Vescovado
rank: 101017108
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...