Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaRavello, "Culture Sonore 2023": l'incantevole incontro tra Brasile e Mediterraneo /foto

Cultura

Ravello, Costiera Amalfitana, Cultura, Musica, Eventi, Presentazioni

Ravello, "Culture Sonore 2023": l'incantevole incontro tra Brasile e Mediterraneo /foto

Il culmine della giornata si svolgerà stasera all'Auditorium Oscar Niemeyer con il concerto di chiusura "Il Brasile sul Mediterraneo"

Inserito da (Admin), sabato 23 settembre 2023 15:35:36

Ravello, 23 settembre 2023 - Questa mattina, il Palazzo Municipale di Ravello è stato testimone di un evento straordinario. L'iniziativa "Culture Sonore" è stata presentata di fronte a una platea entusiasta, tra cui numerosi studenti del liceo linguistico Marini-Gioia di Amalfi.

Il sindaco, Paolo Vuilleumier, ha presieduto l'evento insieme al comitato scientifico-organizzativo, costituito da figure eminente quali Luigi Mansi, Maddalena Pennacchia, Giorgio de Marchis, Pasquale Mirra e Lorenzo Apicella.

Le attività di "Culture Sonore" non si sono fermate alla sola presentazione dei risultati del progetto "Culture Sonore 2023: Il Brasile sul Mediterraneo", che ha visto la collaborazione di diversi esperti e artisti.

A seguire, nella stessa location, il pubblico ha avuto l'opportunità di approfondire il legame tra Brasile e Italia grazie alla conferenza del Prof. Giorgio de Marchis, dell'Università Roma Tre.

Ma il culmine della giornata si svolgerà stasera all'Auditorium Oscar Niemeyer. Alle 20.30, il concerto di chiusura "Il Brasile sul Mediterraneo" promette di essere un evento da non perdere. Musica, cultura e storia si intrecciano in un esperimento musicale che vede artisti di diversa provenienza e formazione collaborare. Juliano Abramovay, Filippo Cassanelli, Chrysanthi Gkika, Alessandro Luccioli, Stefano Nencha, Stefano Nunzi e Maddalena Pennacchia sono solo alcuni dei nomi che si esibiranno. Un tocco speciale sarà aggiunto dalla partecipazione dei bambini del Laboratorio 2023, un progetto curato da Lorenzo Apicella e dall'associazione Are Ere Ire APS.

 

Leggi anche:

Ravello. Musica ed arte protagoniste di "Culture Sonore 2023: Il Brasile sul Mediterraneo"

"La Magia degli Elementi" si sposta a Ravello con "Culture Sonore": residenza artistica, musica diffusa e dialogo artistico

"La magia degli elementi" fa tappa a Ravello con una residenza artistica internazionale e "Culture Sonore 2023" /PROGRAMMA

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108422102

Cultura

Cultura

Il Premio Bugatti Segantini a Rosaria Matarese

NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...

Cultura

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

Cultura

“Il mare e l’acqua. L’oro azzurro di Napoli”: inaugurata la mostra nella Stazione Municipio

È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...

Cultura

A Salerno il convegno “Storia dell’Ingegneria Navale”: tra i protagonisti il campione di canottaggio Giuseppe Abbagnale

A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno