Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaRavello Festival 2025, sindaco Vuilleumier: “Opportunità per rafforzare l’immagine della nostra regione nel mondo”

Cultura

Ravello Festival. Il sindaco Vuilleumier: “Rassegna asse portante nella strategia culturale regionale”

Ravello Festival 2025, sindaco Vuilleumier: “Opportunità per rafforzare l’immagine della nostra regione nel mondo”

Il programma della manifestazione è stato presentato il 30 aprile a Napoli. Dal 6 luglio al 25 agosto, 15 appuntamenti con la grande musica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:37:16

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto.

All'incontro hanno preso parte il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, il presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad, il presidente del consiglio di indirizzo, Lorenzo Lentini e il direttore artistico, Lucio Gregoretti.

"Il Ravello Festival non è solo un appuntamento culturale di assoluto prestigio, ma anche una straordinaria opportunità per rafforzare l'immagine della nostra regione nel mondo, consolidando il ruolo di Ravello come volano per l'intero territorio campano e punto di riferimento culturale e turistico d'eccellenza, insieme alle altre perle della costiera amalfitana - ha esordito il sindaco Vuilleumier - L'anticipo della presentazione del programma rispetto agli anni precedenti è, inoltre, un traguardo importante, frutto della consapevolezza che solo una programmazione tempestiva e di qualità può generare effetti positivi sull'intero comparto turistico e culturale. E' questo che ci chiedono gli operatori del settore in un territorio che vive in maniera prevalente di turismo".

Un risultato reso possibile, ha proseguito il primo cittadino, grazie alla nuova governance della Fondazione Ravello, "oggi presieduta dal maestro Alessio Vlad, già per svariati anni direttore artistico della sezione musicale del Festival e profondo conoscitore della nostra realtà, e affiancato in perfetta sintonia dal maestro Lucio Gregoretti, direttore artistico da gennaio scorso che ha costruito una programmazione che unisce tradizione e innovazione, puntando soprattutto a ristabilire un rapporto vivo e concreto con il territorio. Un obiettivo che, in passato, non sempre è stato pienamente realizzato e che ritengo indispensabile per conservare il carattere di autenticità del nostro territorio".

Per il sindaco Vuilleumier il Ravello Festival deve essere sempre più parte integrante di una visione culturale e turistica proiettata nel futuro, capace di accrescere l'attrattività del territorio, generare nuovi e qualificati flussi turistici, e valorizzare le risorse più autentiche. "La Fondazione Ravello - ha concluso - dovrà continuare a essere protagonista attiva di questa crescita, promuovendo il nostro patrimonio e le nostre tradizioni con spirito innovativo e responsabilità".

Leggi anche:

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10433104

Cultura

Cultura

Cava de' Tirreni, premiazione concorso scolastico “Adriana De Martino”

Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare...

Cultura

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

Cultura

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Cultura

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno