Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaRavello, inaugurata l’esposizione “Lisbona, la notte è finita! La Rivoluzione dei garofani”

Cultura

La mostra, allestita a Villa Rufolo, è visitabile fino al 18 ottobre

Ravello, inaugurata l’esposizione “Lisbona, la notte è finita! La Rivoluzione dei garofani”

Durante l’inaugurazione, l’ambasciatore portoghese Bernardo Futscher Pereira ha sottolineato l'importanza di questa ricorrenza, "che Paola Agosti ha saputo immortalare con rara sensibilità."

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 17:13:15

Si è aperta oggi, nelle affascinanti sale di Villa Rufolo a Ravello, la mostra fotografica "Lisbona, la notte è finita! La Rivoluzione dei garofani", curata dalla celebre fotoreporter Paola Agosti. La mostra, visitabile fino al 18 ottobre, ripercorre attraverso potenti immagini la storica Rivoluzione dei Garofani, che nell'aprile del 1974 segnò la transizione democratica del Portogallo, liberandolo da decenni di dittatura.

Promossa dal Comune di Ravello, dalla Fondazione Ravello, dall'Ambasciata del Portogallo in Italia, dall'Università Roma Tre e dall'Istituto di Cooperazione e Lingua del Portogallo, l'esposizione rappresenta uno dei momenti più intensi della rassegna "Culture Sonore", giunta alla sua seconda edizione.

Gli scatti di Paola Agosti, prima fotoreporter italiana a giungere a Lisbona durante quei giorni cruciali, catturano la vitalità, la speranza e l'euforia che attraversarono le strade del Portogallo. "Le sue immagini raccontano di un popolo che riconquista le proprie strade, tra bambini sorridenti e donne in marcia verso un futuro libero dal terrore", ha commentato il curatore Pasquale Ruocco. Durante l'inaugurazione, l'ambasciatore portoghese Bernardo Futscher Pereira ha sottolineato l'importanza di questa ricorrenza: "La Rivoluzione dei garofani è ancora oggi un simbolo di libertà per il mio popolo, un momento storico che Paola Agosti ha saputo immortalare con rara sensibilità."

 

La mostra non è solo un viaggio nella storia del Portogallo, ma un omaggio alla forza della fotografia di Agosti e alla sua capacità di raccontare la libertà attraverso lo sguardo di chi, in quei giorni, ha vissuto la rivoluzione sulla propria pelle.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10285102

Cultura

Cultura

Vietri sul Mare, 17 maggio si parla del pavimento di Irene Kowaliska

Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....

Cultura

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...

Cultura

Notte dei Musei 2025: aperture serali nei siti della Grande Pompei con itinerari speciali

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

Cultura

Minori, 16 e 17 maggio in compagnia di “..incostieraamalfitana .it 2025”: attesi i “Premi MarediCosta” e il lancio della 4a edizione di “Cammina con Noi”

Proseguono il 16 e 17 maggio a Minori gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025". L'anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo celebra in due serate intense i "miti" italiani, dagli "eroi" azzurri della Davis, Panatta, Pietrangeli, Sinner, all'omaggio alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno