Tu sei qui: CulturaRavello, inaugurata l’esposizione “Lisbona, la notte è finita! La Rivoluzione dei garofani”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 17:13:15
Si è aperta oggi, nelle affascinanti sale di Villa Rufolo a Ravello, la mostra fotografica "Lisbona, la notte è finita! La Rivoluzione dei garofani", curata dalla celebre fotoreporter Paola Agosti. La mostra, visitabile fino al 18 ottobre, ripercorre attraverso potenti immagini la storica Rivoluzione dei Garofani, che nell'aprile del 1974 segnò la transizione democratica del Portogallo, liberandolo da decenni di dittatura.
Promossa dal Comune di Ravello, dalla Fondazione Ravello, dall'Ambasciata del Portogallo in Italia, dall'Università Roma Tre e dall'Istituto di Cooperazione e Lingua del Portogallo, l'esposizione rappresenta uno dei momenti più intensi della rassegna "Culture Sonore", giunta alla sua seconda edizione.
Gli scatti di Paola Agosti, prima fotoreporter italiana a giungere a Lisbona durante quei giorni cruciali, catturano la vitalità, la speranza e l'euforia che attraversarono le strade del Portogallo. "Le sue immagini raccontano di un popolo che riconquista le proprie strade, tra bambini sorridenti e donne in marcia verso un futuro libero dal terrore", ha commentato il curatore Pasquale Ruocco. Durante l'inaugurazione, l'ambasciatore portoghese Bernardo Futscher Pereira ha sottolineato l'importanza di questa ricorrenza: "La Rivoluzione dei garofani è ancora oggi un simbolo di libertà per il mio popolo, un momento storico che Paola Agosti ha saputo immortalare con rara sensibilità."
La mostra non è solo un viaggio nella storia del Portogallo, ma un omaggio alla forza della fotografia di Agosti e alla sua capacità di raccontare la libertà attraverso lo sguardo di chi, in quei giorni, ha vissuto la rivoluzione sulla propria pelle.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10386106
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...