Tu sei qui: Cultura"Relatività" di Escher ispirata da un palazzo di Amalfi? La scoperta di Scognamiglio e Amato
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 gennaio 2023 09:40:08
Uno scorcio della Costiera amalfitana potrebbe aver dato ispirazione, per l'opera "Relatività", all'olandese Maurits Cornelis Escher, grafico e incisore morto nel 1972, celebre per le incisioni e litografie che tendono a presentare costruzioni impossibili, che trovò in Costiera Amalfitana l'ispirazione per diverse delle sue opere.
A darne notizia è l'ANSA, che racconta come Marco Scognamiglio, comunicatore d'impresa e pittore, abbia ritrovato uno scorcio di Amalfi in una tra le opere più rappresentative dell'artista.
Le somiglianze che Scognamiglio ha visto e fotografato tra Relatività e l'architettura di uno dei palazzi di Amalfi, nei pressi di Piazza Municipio, e più precisamente all'imbocco del tunnel che conduce ad Atrani, sono "molte ed evidenti".
"Mi sono innamorato a prima vista di Escher - dice Scognamiglio - quando, da bambino, ho trovato per la prima volta le sue scale impossibili sulla copertina di un libro di Paradossi. Negli anni ho deciso di avviare studi specifici e, durante il lockdown, di trascorrere un periodo in Costiera con la mia ragazza per rivivere i luoghi e le architetture che ispirarono il maestro incisore". "Di Escher - aggiunge - apprezzo la sua sconfinata fantasia, culminante nelle sue geometrie interconnesse. Quando si fondono, descrivono la danza della vita e della morte: due espressioni dello stesso significato, rappresentato magistralmente in 'Metamorfosi'".
Nel team di studiosi che collabora con Scognamiglio c'è anche il ravellese Alessio Amato, archeologo e guida turistica. "Credo che per gli amanti della cultura, dell'arte e di Mauritis Cornelis Escher in particolare, sia un'intuizione degna di nota sulla quale bisogna però ancora lavorare. È indubbia la somiglianza tra il cortile del palazzo amalfitano e l'opera".
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10087106
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...