Tu sei qui: CulturaRipartono i Cinefrutta Day dal 23 Gennaio 2019
Inserito da (admin), lunedì 21 gennaio 2019 12:58:16
Con Cinefrutta, il festival della buona alimentazione promosso Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli "Alma Seges", "AOA" e "Terra Orti" in collaborazione con il Giffoni Experience, ripartono anche i Cinefrutta Days, con workshop durante i quali i giovani avranno la possibilità di conoscere da vicino il mondo del cinema e di imparare le tecniche per creare un cortometraggio con nozioni di sceneggiatura, regia, riprese e montaggio, avendo la possibilità di simulare il lavoro del regista e mettersi dietro la camera da presa per un giorno. Le giornate di formazione si svolgeranno dal 23 al 29 Gennaio 2019 con appuntamenti in cinque diversi istituti. Le prime tre si terranno in istituti comprensivi: il 23 Gennaio all’I.C. Tommaso Anardi di Scafati (SA), il 24 Gennaio a Battipaglia (SA) presso I.C. Alfonso Gatto, il 24 Gennaio a Torre del Greco nell’I.C. 1° Mazza Colamarino. Le ultime due giornate coinvolgeranno invece due istituti superiori: il 28 Gennaio il ProfAgri Salerno nella sede di Fisciano (SA) e il 29 Gennaio l’ IIS Besta-Gloriosi di Battipaglia (SA). Il progetto nel corso degli anni ha ottenuto risultati sempre piu’ importanti grazie alla crescente collaborazione di dirigenti e docenti, che permettendo la partecipazione dei propri istituti consentono di avvicinare gli studenti delle scuole medie e superiori al cinema sensibilizzandoli al contempo alla tematica della sana alimentazione. Gli studenti, partecipando con i propri istituti al progetto Cinefrutta, avranno la possibilità di presentare i propri lavori alla finale che si terrà presso la Cittadella del Cinema di Giffoni venerdì 3 maggio 2019, con la presenza di importanti attori e operatori del settore cinematografico. Oltre all'assegnazione del "Premio Miglior Cortometraggio Scuole Medie e Superiori", "Premio pubblico scuole Medie e Superiori", e "Premio Facebook scuole Medie e Superiori"; le scuole vincitrici saranno ospitate nell’edizione 2019 del Giffoni Film Festival, partecipando alle attività del festival per ragazzi più importante del mondo. Il materiale video dovrà pervenire entro il 31 Marzo 2019 presso la segreteria di Cinefrutta Festival. Tutte le informazioni e il bando integrale sono reperibili su www.cinefrutta.it.
Fonte: Booble
rank: 10163109
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...