Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSalerno, dal 5 marzo fotografia e poesia in mostra al Castello di Arechi per un elogio alla donna

Cultura

Salerno, Castello Arechi, fotografia, poesia, donna

Salerno, dal 5 marzo fotografia e poesia in mostra al Castello di Arechi per un elogio alla donna

“La mia donna: il ritratto di poesia” è la mostra che domenica 5 marzo alle 10,30 verrà inaugurata al Museo provinciale del Castello di Arechi con le foto di Sossio Mormile e le poesie di Elvira Venosi

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 10:26:37

"La mia donna: il ritratto di poesia" è la mostra che domenica 5 marzo alle 10,30 verrà inaugurata al Museo provinciale del Castello di Arechi con le foto di Sossio Mormile e le poesie di Elvira Venosi. Patrocinata dalla Provincia di Salerno l'esposizione sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo.

Dopo i saluti istituzionali del Consigliere provinciale delegato alle Politiche Culturali Francesco Morra, si terrà il reading poetico, moderato dal giornalista Franco Bruno Vitolo.

Non le donne, ma la Donna al centro dell'analisi fotografica di Sossio Mormile sul mondo femminile con una selezione di fotografie realizzate dal 1976 ad oggi, alle quali la poetessa Elvira Venosi ha abbinato poesie su una visione amorosa ed erotica tutta in rosa.

Tutte le foto in esposizione sono scansioni da stampe fotografiche analogiche ai cristalli d'argento e colori, mentre le poesie esposte sono inedite ed edite, tratte dalle raccolte "Rea d'Amore" de Il Quaderno edizioni (2019), e "Ceneri ardenti" di Printart Edizioni (2021) della poetessa pluripremiata Elvira Venosi.

"Un percorso fotografico/poetico - dichiara il Consigliere Francesco Morra - che indaga l'universo femminile dall'infanzia alla maturità, che fa rivivere le debolezze, la determinazione, il coraggio e la forza inarrestabile della donna. Eccola bambina, intenta nel gioco della palla o ad immaginare una casa tutta sua; adulta, a far quadrare i conti acquistando scarpe usate o a vendere spighe, ma anche in piazza a manifestare, a urlare le sue ragioni, la propria rabbia, le sue speranze, le delusioni. Volti giovani e meno giovani, con gli occhi scintillanti e ciò nonostante assenti. Protagonista anche la scoperta della fisicità femminile, della sua bellezza statuaria, sognante o finanche asessuata, metafisicamente sposa, eterea ed eterna Musa ispiratrice per sinuosità e sensualità del suo corpo, che, come dolce e poetica melodia, incanta lo spettatore."

La mostra sarà visitabile gratuitamente dal giorno dell'inaugurazione e fino al 31 marzo 2023, nei giorni di apertura del Castello Arechi, ovvero dal martedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00, e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 15.00.

(Foto: Castello Arechi)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102927101

Cultura

Cultura

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...

Cultura

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...

Cultura

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno