Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSalerno, ecco i vincitori della XXIX edizione di "Linea d'Ombra Festival"

Cultura

Salerno, Eventi, Spettacoli, Cultura

Salerno, ecco i vincitori della XXIX edizione di "Linea d'Ombra Festival"

Otto giorni, 100 film in concorso e più di 300 giurati coinvolti che, proiezione dopo proiezione, sono stati i protagonisti di interessanti dibattiti su quelli che sono i temi di grande attualità

Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 16:00:18

Salerno. I diritti non hanno confini. A dimostrarlo è il podio internazionale della 29esima edizione di Linea d'Ombra Festival che si è conclusa ieri, sabato 16 novembre, con l'ufficializzazione del verdetto della giuria di esperti e della giuria popolare. Iran, Danimarca, Italia, Gran Bretagna, Francia, Albania, Cina, Stati Uniti, Finlandia e Moldavia sono i paesi rappresentati dai film che hanno vinto.

Un segnale che ha risposto in pieno agli interrogativi lanciati dai direttori Peppe D'Antonio e Boris Sollazzo e racchiusi nella traccia di questa edizione "Diritti/Rights" che condurrà il festival alla trentesima edizione. Otto giorni, 100 film in concorso e più di 300 giurati coinvolti che, proiezione dopo proiezione, sono stati i protagonisti di interessanti dibattiti su quelli che sono i temi di grande attualità. Per non parlare poi degli ospiti che ogni sera hanno parlato del loro modo di fare e vedere il cinema oggi, con tanto di affondi sulla storia più recente ma anche lontana.

 

"Presenteremo progetti e nuove idee per sviluppare attività culturali per la città, non da soli e non solo per Linea d'Ombra - è il commento a caldo di Peppe D'Antonio, direttore artistico del festival - Speriamo di trovare una interlocuzione con gli enti pubblici che ci sono già vicini e con gli altri privati che hanno voglia di legare il loro brand alla qualità del progetto che stiamo portando avanti da 29 edizioni. Sento l'obbligo di ringraziare tutto staff che ha lavorato per un anno interno: non sono mancati sacrificio, competenza, attenzione e partecipazione solidale e questo mi rende particolarmente orgoglioso di loro".

 

"Siamo contenti della qualità e della quantità di pubblico, in costante aumento, che in questi otto giorni ha scelto di essere protagonista del festival insieme ai registi, agli sceneggiatori e agli attori dei film in concorso - rimarca Boris Sollazzo, direttore artistico del festival - Penso che per varietà, passione e contenuti sia stata una delle migliori edizioni. Ci aspettiamo che alle parole di elogio e sostegno che abbiamo ricevuto dalle istituzioni pubbliche e dai partner privati segua un ulteriore passo avanti, perché un festival come Linea d'Ombra per diventare ancora più grande non si può reggere solo sulla buona volontà di chi ne fa parte ma ha bisogno di nuove risorse, sforzi, orizzonti. Solo così avremo una grande trentesima edizione e una crescita ulteriore e definitiva di quella che da decenni è una delle più importanti manifestazioni del Sud Italia, apprezzata in tutta Europa".

 

Per la sezione PASSAGGI D'EUROPA il Premio Banca di Credito Cooperativo Campania Centro al Miglior Film per la giuria esperti è stato attribuito a Thunders di Ioane Bobeica (Moldavia / 2023 / 75′) che ha portato a casa anche il premio come Miglior Film per la giuria popolare.

 

Per LINEADOC il premio Camera di Commercio di Salerno per il Miglior Documentario giuria esperti è stato vinto da Another Day di Eneos Carka (Albania / 2023 / 82'); il premio Miglior Documentario giuria esperti è stato attribuito a Break No. 1 & Break No. 2 di Lei Lei (Cina / 2024 / 18'); mentre la giuria popolare ha voluto portare sul podio del Miglior Documentario il lavoro dal titolo Manu. A Visual Album di Alexandra Cuesta (Stati Uniti / 2023 / 61').

 

Per CORTOEUROPA il Premio Nexsoft Miglior Corto giuria esperti lo ha vinto Blueberry Summer di Masha Kondakova (Francia / 2024 / 18'28'); menzione speciale della giuria esperti a The Ballad di Christofer Nilsson (Francia / 2023 / 13'13''). Premio Miglior Corto per la giuria popolare a Pena's Special Hauling di Anssi Kasitonni (Finlandia / 2024 / 11'42'').

 

Nella sezione VEDOANIMATO il Premio Fondazione CARISAL Miglior Corto giuria esperti è andato a Father's Letters di Alexey Evstigneev (Francia / 2024 / 12'10''). La giuria di esperti ha voluto segnalare con una menzione speciale il corto animato Playing God di Matteo Burani (Italia / 2024 / 9'). Il Premio Miglior corto animato della giuria popolare è andato a The Creators di Madeleine Homan (Gran Bretagna / 2023 / 4'31'')

 

Questi i vincitori del concorso UNIFEST. La giuria di esperti si è così espressa: a salire sul gradino più alto del podio della Sezione Stile Libero è stato il corto Storiella di donne e Lupi di Giulia Pandolfini (Italia, Danimarca / 2023 / 7' 17''); per la Sezione Idee Animate ha vinto The Sprayer di Farnoosh Abedi (Iran / 2022/5'); per la Sezione Italian Job, invece, primo classificato è risultato Waldeinsamkeit -Appuntamento Con La Luna di Gabriele Angrisani (Italia / 2023 / 1' 53").

 

Linea d'Ombra Festival XXIX edizione è un'iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Regione Campania con la Film Commission Regione Campania, del Comune di Salerno, della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero della Cultura, della Camera di Commercio di Salerno. Main Sponsor: Banca di Credito Cooperativo Campania Centro / Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, Nexsoft S.p.A. Altri enti sostenitori: Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. Altri Sponsor: E-Campus, La Doria, Rotary Club Salerno. Sponsor tecnico: Fondazione della Comunità Salernitana. Media partner: Radio RCS75, Taxidrivers.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100119108

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno